- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
DUE GIORNI DI PURO DIVERTIMENTO ALL’INSEGNA DEL FUMETTO CON IL “MEGACON”
L’iniziativa si terrà dal 2 al 3 marzo presso la Fiera di Genova. Super ospiti Cristina D’Avena e Giorgio Vanni con lo show delle sigle dei cartoni animati
di Alessia Spinola
GENOVA – Due giorni di puro divertimento all’insegna del fumetto, del gioco e della cultura pop: si tratta del Megacon, l’evento organizzato dai creatori di Gardacon, Gamics Carrara e Como Fun che si svolgerà presso la Fiera di Genova con più di 20 mila metri quadrati di intrattenimento nel weekend che va dal 2 al 3 marzo.
Gadget, fumetti, manga e action figures: tutto questo e molto altro sarà disponibile presso gli stand dei diversi venditori. Sarà inoltre possibile visitare le aree a tema gioco e modellismo e giocare ai videogame più belli. Novità e non solo: al Megacon sarà possibile anche rivivere i grandi classici dei videogame nella “zona retrogame”, la quale vanterà più di 70 console vintage e 100 cabinati originali da sala giochi. Per i più appassionati, tornei, postazioni ultra-moderne e tante sorprese nella “Gamers Arena”.
Come ogni fiera del fumetto che si rispetti, non possono mancare i cosplayer che accorreranno numerosi e la possibilità di incontrare oltre cinquanta fumettisti internazionali in quella che è stata chiamata l'”Artist Valley”.
Ma non è tutto, perché per questa edizione il Megacon ha sfoderato i suoi assi nella manica. Tra le varie attività, ce ne sarà una che farà ballare tutta la Fiera di Genova, ovvero lo show delle sigle dei cartoni animati con Cristina D’Avena e Giorgio Vanni insieme alla sua band “I Figli di Goku”. Pronti a cantare a squarciagola la colonna sonora della vostra infanzia?
Tra gli altri ospiti, l’astronauta Paolo Nespoli, il celebre protagonista della tv per ragazzi Giovanni Muciaccia e l’ambasciatore della cucina giapponese in Italia Chef Hiro. Presenti anche gli storici protagonisti della Melevisione Danilo Bertazzi, Lorenzo Branchetti e Guido Ruffa (Tonio Cartonio, Milo Cotogno e Lupo Lucio) con cui si farà un salto nel Fantabosco. A completare lo scenario di magia sarà lo spettacolo di Jack Nobile, prestigiatore e illusionista famoso sui social. A rappresentare le eccellenze del doppiaggio italiano ci saranno Angelo Maggi, voce italiana di Tony Starks in Iron Man, e Flavio Aquilone , voce di Draco Malfoy in Harry Potter. Domenica sarà la volta di Emanuela Pacotto e Gianluca Iacono, rispettivamente le voci di Bulma e Vegeta in Dragon Ball.
A raccontare un lato inedito della loro carriera saranno gli attori Matteo Branciamore e Margot Sikabonyi, protagonisti delle amate serie tv “I Cesaroni” e “Un medico in famiglia”.
Ospite d’onore del Megacon sarà Yumiko Igarashi, una delle pioniere dello Shojo Manga: un’opportunità unica per tutti i fan che desiderano incontrare l’artista di persona e portarsi a casa un’illustrazione autografata, creata esclusivamente per l’occasione.
Al Megacon non mancheranno i laboratori, come quello di Liguria Bricks, che metterà in mostra le creazioni dei più talentuosi costruttori italiani. Adulti e bambini avranno l’occasione di visitare meravigliose città in miniatura, per poi mettere alla prova le proprie capacità, costruendo mondi immaginari un mattoncino alla volta nei laboratori dedicati. Altro laboratorio creativo è quello sui modellini Gunpla con il gruppo IPMS Genova Lince. Qui, oltre alla straordinaria esposizione delle loro opere d’arte, gli esperti lavoreranno dal vivo ai propri custom models, condividendo i “segreti del mestiere” e organizzando vere e proprie dimostrazioni, nel corso delle quali i più piccoli avranno l’opportunità di replicare l’arte dei figurinisti su riproduzioni in stampa 3D.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi