- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“CARROZZERIA ORFEO”, AL MODENA IN SCENA UNA VISIONE LUCIDA E DISILLUSA DELLA SOCIETÀ MODERNA

Lo spettacolo, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo 2024, è ambientato in una clinica di riabilitazione di lusso situata su un satellite spaziale. Con un unico obiettivo: salvare il mondo prima dell’alba
GENOVA – In una clinica di riabilitazione di lusso, situata su un satellite spaziale, un bislacco gruppo di persone, apparentemente di successo, cerca di liberarsi delle proprie dipendenze. Dopo avere narrato la nostra società attraverso le voci dei perdenti, degli esclusi, dei reietti, Carrozzeria Orfeo cambia la prospettiva ma non il proprio stile con Salveremo il mondo prima dell’alba, nuovo lavoro che vede tra i coproduttori anche il Teatro Nazionale di Genova. Con la solita devastante ironia e qualche tocco distopico, Gabriele Di Luca, drammaturgo e coregista insieme a Massimiliano Setti, autore anche delle musiche, e Alessandro Tedeschi, nello spettacolo in scena al Teatro Gustavo Modena dal 20 febbraio al 3 marzo ci offre un ritratto lucido e disilluso, per quanto comico, della realtà che ci circonda.
La popstar in crisi creativa (interpretata da Alice Giroldini), la coppia gay composta da un imprenditore che specula sul bio e dal suo compagno iper-ansioso (Sergio Romano e Roberto Serpi), un losco uomo d’affari (Ivan Zerbinati) e il suo maggiordomo del Bangladesh (Sebastiano Bronzato). I super ricchi protagonisti dello spettacolo coprono tutta la rosa delle dipendenze contemporanee, dal sesso al lavoro alle sostanze farmacologiche. A cercare di farli guarire c’è un incorruttibile coach interstellare (Massimiliano Setti), ma appare evidente che i problemi di questa umanità teoricamente vincente, ma imprigionata nello stesso vortice di responsabilità asfissianti, doveri castranti e sensi di colpa che appartengono a tutti, sono solo il sintomo esteriore di problemi più profondi ed esistenziali.
«Salveremo il mondo prima dell’alba si fonda sulla riflessione che nei prossimi decenni l’umanità non potrà essere in grado di ritrovarsi unita nel combattere le grandi battaglie come il cambiamento climatico, l’inquinamento, la fame nel mondo e l’ingiustizia, semplicemente perché non è preparata a farlo» dichiara Gabriele Di Luca. «Ci troviamo davanti a una pandemia di indifferenza ed egoismo. Ma se riusciremo a riavvicinarci, come proveranno a fare i ricchi e delusi ospiti del nostro rehab, beh, forse (ma chi può dirlo), potremo salvare il mondo prima dell’alba».
Salveremo il mondo prima dell’alba si avvale anche della collaborazione di Andrea Colamedici. Il filosofo, fondatore di Tlon insieme a Maura Gancitano, commenta così: «Carrozzeria Orfeo finisce lo spettatore togliendogli tutte le illusioni perbeniste, le certezze su buoni e cattivi e le aspettative sull’umano mal riposte, e lo obbliga a godersi la notte oscura del nostro tempo, senza speranze a fare da lucine d’emergenza e a rovinare il buio».
Carrozzeria Orfeo incontra il pubblico il 21 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Gustavo Modena.
A.Se.F. mercoledì 21 e 28 febbraio mette a disposizione una navetta andata e ritorno dal Teatro Ivo Chiesa al Teatro Gustavo Modena (da prenotare al numero 010 5342 400).
Biglietti da 14 a 30 euro. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi