- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Gli appuntamenti del weekend al Count Basie Jazz Club

GENOVA – Al Count Basie Jazz Club un altro weekend a base di musica con Jim Rotondi e “Altri suoni”. Ecco gli appuntamenti nel dettaglio.
Sabato 3 Febbraio ore 21.15
Jim Rotondi Italian Quartet
Jim Rotondi, virtuoso della tromba e del flicorno, leader del quartetto si conferma come uno dei più grandi trombettisti dell’attuale panorama jazz americano. Conosciuto per essere uno dei fondatori del sestetto “One For All”, un ensemble di spicco nell’ambito dell’hard-bop contemporaneo. La sua carriera vanta collaborazioni con illustri musicisti come Lionel Hampton, Ray Charles, George Coleman, Mulgrew Miller, Ann Hampton Callaway, Charles Earland, Giacomo Gates, Dena De Rose, Bob Mintzer e naturalmente con i membri degli “One For All”, tra cui Eric Alexander, Steve Davis, David Hazeltine, Harold Mabern, Mike LeDonne, John Webber e Joe Farnsworth. Dotato di un suono caldo e potente, Rotondi eccelle anche nelle ballad, combinando una tecnica superiore con un linguaggio poetico personale.
Tre talentuosi musicisti italiani condivideranno il palco con Rotondi: Simone Cosso alla chitarra, Emanuele Valente al contrabbasso e Giorgio Griffa alla batteria. Insieme, daranno vita a un’esibizione sempre appassionante, contraddistinta da swing, eleganza e un’energia travolgente. Il repertorio abbraccerà sia immortali standard rivisitati per l’occasione, sia composizioni originali. Tutti i brani saranno caratterizzati da un approccio mainstream estremamente piacevole, promettendo un’esperienza musicale coinvolgente e memorabile.
Domenica 4 Febbraio ore 17
Altri Suoni
Orchi e strale
Duo Pisani
Un duo più unico che raro: un violoncello e un controfagotto che, come due vagabondi fiabeschi, percorrono la strada che hanno davanti, con la libertà di cambiare rotta improvvisamente, senza paura di perdere nulla e con la gioia ingenua e pura di rinnovarsi ad ogni passo. Un’imprevedibile passeggiata musicale attraverso stili ed epoche lontane fra loro nel tempo ma che accadono in un magico qui ed ora, se osservate da molto lontano. Da qui il titolo Orchi e strale dove i due strumenti gravi hanno voci da orchi e lo strale, imbarcazione a due posti, rappresenta il mezzo sul quale i due si muovono attraverso questo fiume musicale.
Il Duo Pisani è un progetto nato dalla volontà di due musicisti Genovesi con l’intento di esplorare ed eseguire un repertorio di musica da camera che spazia dal barocco fino ai giorni nostri.
La formazione risulta molto particolare per il connubio dei due strumenti, violoncello e controfagotto.
Il loro concerto è articolato da brani in duo e brani in solo. Da tutto questo nasce il titolo Orchi e strale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi