- Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
AL TEATRO DUSE IN SCENA “BOSTON MARRIAGE”, LA COMMEDIA FIRMATA DAVID MAMET
Lo spettacolo avrà luogo da giovedì 25 gennaio e toccherà tematiche come la differenza sociale, l’amore omosessuale e la condizione femminile
GENOVA – Al Teatro Duse va inscena da giovedì 25 gennaio Boston Marriage, commedia firmata David Mamet, sceneggiatore (con varie candidature all’Oscar), premio Pulitzer e autore di varie pièce di grande successo come Glengarry Glenn Ross e American Buffalo.
La regia di Giorgio Sangati, con la versione italiana curata da Masolino d’Amico, si avvale dell’interpretazione di tre attrici come Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria.
In un salotto vittoriano si ritrovano due donne, l’egocentrica Anna (Maria Paiato) e l’impulsiva Claire (Mariangela Granelli), un tempo sentimentalmente legate. L’espressione “Boston Marriage”, infatti, era in uso alla fine dell’800 per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendenti da uomini.
Anna ora gode della copertura di un ricco protettore che le permette di vivere nel lusso e Claire chiede la sua complicità per conquistare una ragazza di cui si è perdutamente innamorata. L’incontro tra le due dame, inizialmente cordiale, diventa col passare del tempo un duello al vetriolo tra vanità e sarcasmo, pulsioni, invidie e cinismo, con colpi di scena rocamboleschi che coinvolgono anche una giovane e apparentemente ingenua cameriera (Ludovica D’Auria).
Boston Marriage è una commedia divertente, elegante, capace di scompaginare le regole ipocrite della società ottocentesca e di toccare tematiche come la differenza sociale, l’amore omosessuale, la condizione femminile.
Il regista Giorgio Sangati presenta così lo spettacolo: «Il continuo gioco di facciate diventa la chiave di questa messa in scena dell’opera, che nasconde da un lato per rivelare dall’altro. È una prova per grandissime attrici come Maria Paiato e Mariangela Granelli, vere e proprie funambole della parola e dell’emozione che giocheranno insieme a Ludovica D’Auria questa bizzarra partita all’ultimo sangue per smascherare ogni convenzione riguardo l’Amore»
Boston Marriage va in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 25 a domenica 28 gennaio. Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle ore 16.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Juan Mayorga a Teatro Modena: il Golem siamo noi. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – L’opera Golem di Juan Mayorga,...
- Pubblicato a Novembre 22, 2025
- 0
-
Musica e spettacolo al Tiqu: gli appuntamenti del fine settimana
GENOVA – Un fine settimana di spettacoli al Tiqu, questa...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione del...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Jazz e Blues al Count Basie: ospiti i Groovemakers e il Mario Cau Quartet
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica al Count Basie...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
GENOVA – Sabato 22 novembre ai Giardini Luzzati arriva la...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena l’“Enrico IV” di Pirandello
GENOVA – L’”Enrico IV” di Luigi Pirandello, scritto nel 1921, è ormai un...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
FREDDO E POSSIBILI NEVICATE NEL SAVONESE: TEMPERATURE IN CALO, ARPAL EMETTE L’ALLERTA GIALLA
A causa del calo delle temperature la regione sarà...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi