- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALLA TOSSE LO SPETTACOLO “CAPITALISM*” E LA TERZA EDIZIONE DEL POETRY SLAM

Settimana a ritmo brillante tra satira, risate e poesia con il contest poetico e Generazione Disagio
GENOVA – Dopo i festeggiamenti per i dieci anni del collettivo, Generazione Disagio torna con “CAPITALISM*” , un esperimento di contaminazione, un ibrido comico tra stand up comedy, teatro, satira, flusso di pensieri.
Si ride, ci si affligge. Ma soprattutto si ride. Un po’ si sogna.
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca della felicità, attraverso tentativi grotteschi di scardinare il sistema, cercando di conciliare la voglia di affermazione e l’identità, la fragilità e la competizione, il senso della vita e il senso di colpa, le citazioni motivazionali di Walt Disney e Karl Marx.
Un viaggio che ci conduce verso il futuro che vorremmo, un inno di speranza onirico e allucinato che mescola lo stile della Beat Generation a Martin Luther King.
Un terapeuta e il suo paziente in un monologo comico a due voci che parte da un interrogativo fondamentale: può esistere un nuovo modello di società o l’unica via è il Capitalismo?
O ancora quanto è profondo il nostro bisogno di affetto, successo e apprezzamento? Cosa c’entra un gin tonic con l’antica Grecia? Perché ci servono i poveri e i venditori ambulanti? Possiamo viaggiare sulle gobbe di un cammello attraverso la cruna di un ago, per aggiustare l’ascensore sociale?
Sulla replica di sabato 27 gennaio “paghi 1 e prendi 2”: biglietto congiunto a 18 euro per Capitalism +Poetry slam.
Sabato 27 gennaio– LA Claque – h. 21.30
La Claque POETRY SLAM
a cura di Genova Slam
Sabato 27 gennaio alle 21.30 riparte a La Claque Poetry Slam, l’ormai tradizionale “spettacolo della poesia”, organizzato dal collettivo Genova Slam.
Giunto alla terza edizione, il contest poetico si è ritagliato in brevissimo tempo uno spazio di notevole riguardo nel panorama nazionale, emergendo come uno degli appuntamenti più attesi e conosciuti d’Italia; anche quest’anno infatti il bando di partecipazione ha registrato più di 60 candidature da tutta Italia , tra neofiti alle prime prove e nomi noti.
Testi propri, tre minuti a testa e nessun oggetto o costume di scena: queste le regole per poter partecipare e cercare di farsi amare dal pubblico che, come sempre, sarà il solo a decretare il vincitore della serata..
La gara prevede quest’anno tre date di fasi eliminatorie il 27 Gennaio– 17 Febbraio– 23 Marzo ed una serata finale il 20 Aprile.
In questa prima serata eliminatoria si esibiranno: Arcy, Danna, Ilaria Novara, Alfonso Maria Petrosino, Antonio Amadeus Pinnetti, Pino Sgromo.
Nato a Chicago negli anni 80, poetry slam è una forma espressiva che fonde scrittura e performance e oggi in Italia si sta diffondendo con circa quattrocento gare organizzate sul territorio nazionale e strutturate in un vero e proprio campionato nazionale.
Genova Slam è un collettivo composto da Filippo Balestra, Silvia Benvenuti, Andrea Fabiani e Stella Venturo, attivo nel capoluogo ligure nell’organizzazione di Poetry Slam, rassegne poetiche e altri eventi di promozione della poesia e della poesia performativa.
Per la Lega Italiana Poetry Slam, organizzano dal 2016 la finale regionale ligure del campionato italiano e, nel 2016 e nel 2018 hanno contribuito all’organizzazione della finale nazionale. Nell’estate 2019, con il progetto Slam The Moon, hanno portato, per la prima volta, la poesia sui palchi del Goa Boa Festival e nel settembre 2021 sono stati chiamati a condurre la serata inaugurale delle finali nazionali LIPS di Torino.
INFO E BIGLIETTERIA
Capitalism* biglietto euro 18
Poetry Slam Biglietto euro 10
Sabato 27 gennaio promo Capitalism + Poetry Slam euro 18
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi