- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“GLI INNAMORATI” DI CARLO GOLDONI IN SCENA ALLA SALA MERCATO

Una storia d’amore tra incomprensioni, gelosie, capricci e il miraggio dell’indipendenza economica. Con la regia Luca Cicolella
GENOVA – Una storia d’amore tra incomprensioni, gelosie, capricci e il miraggio dell’indipendenza economica. Dal 23 gennaio al 4 febbraio alla Sala Mercato il regista Luca Cicolella porta in scena “Gli innamorati” di Carlo Goldoni, mettendo in evidenza come questa commedia scritta nel 1759 sia un efficace specchio dei nostri tempi. Interpretata da un cast affiatato e brillante, composto in gran parte da attori formatisi alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”, questa nuova produzione – dopo Madre Courage e i suoi figli firmata da Elena Gigliotti, Turandot di Gozzi con la regia di Andrea Collavino e Via della Maddalena diretto da Aleph Viola – conferma la volontà del Teatro Nazionale di Genova e del direttore Davide Livermore di investire sui giovani artisti, anche invitandoli a confrontarsi con i grandi classici.
Eugenia (interpretata da Giordana Faggiano, applaudita e premiata nella passata stagione per il ruolo della figliastra nell’allestimento di Valerio Binasco dei Sei personaggi in cerca d’autore) e Fulgenzio (interpretato dallo stesso Luca Cicolella) sono due giovani innamorati. Lei vive con la sorella a casa di uno zio, che ha sperperato l’eredità che il padre aveva lasciato alle due ragazze; lui si appoggia al fratello che è fuori per lavoro, prestandosi a fare da accompagnatore alla cognata.
Insicuri l’uno dell’altra, impossibilitati a liberarsi dai condizionamenti delle proprie famiglie, da cui dipendono economicamente, incapaci di esprimere realmente i propri sentimenti, si esasperano a vicenda tra una scenata di gelosia e l’altra, sino a che la sequenza di litigi e riappacificazioni viene interrotta dall’avventato gesto della ragazza, che per ripicca accetta la proposta di matrimonio di un ricco conte, conosciuto dallo zio.
«Gli innamorati parla di due ragazzi che dicono di amarsi ma cercano di ferirsi, per egocentrismo, gelosia o rabbia. Nel corso della storia impareranno come l’amore non sia sempre facile e richieda di mettere in un angolo le parti più oscure della propria anima» commenta il regista Luca Cicolella, che pur restando fedele al testo ambienta lo spettacolo in una dimensione contemporanea e scanzonata. «In una società in cui i rapporti sociali, specialmente tra i più giovani, si appiattiscono superficialmente anche a causa della mancanza di abitudine alla comunicazione diretta, viva, vera, le parole di Carlo Goldoni risuonano e ritornano di prepotente attualità, offrendoci l’occasione di realizzare uno spettacolo da proporre anche e soprattutto ad un pubblico giovane e curioso».
Inizio spettacolo ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Servizio navetta gratuito, grazie al sostegno di A.Se.F., dal Teatro Ivo Chiesa a Sampierdarena il mercoledì (da prenotare al numero 010.5342.400). Biglietti 16 – 11 euro. Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi