- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GLI INNAMORATI” DI CARLO GOLDONI IN SCENA ALLA SALA MERCATO

Una storia d’amore tra incomprensioni, gelosie, capricci e il miraggio dell’indipendenza economica. Con la regia Luca Cicolella
GENOVA – Una storia d’amore tra incomprensioni, gelosie, capricci e il miraggio dell’indipendenza economica. Dal 23 gennaio al 4 febbraio alla Sala Mercato il regista Luca Cicolella porta in scena “Gli innamorati” di Carlo Goldoni, mettendo in evidenza come questa commedia scritta nel 1759 sia un efficace specchio dei nostri tempi. Interpretata da un cast affiatato e brillante, composto in gran parte da attori formatisi alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”, questa nuova produzione – dopo Madre Courage e i suoi figli firmata da Elena Gigliotti, Turandot di Gozzi con la regia di Andrea Collavino e Via della Maddalena diretto da Aleph Viola – conferma la volontà del Teatro Nazionale di Genova e del direttore Davide Livermore di investire sui giovani artisti, anche invitandoli a confrontarsi con i grandi classici.
Eugenia (interpretata da Giordana Faggiano, applaudita e premiata nella passata stagione per il ruolo della figliastra nell’allestimento di Valerio Binasco dei Sei personaggi in cerca d’autore) e Fulgenzio (interpretato dallo stesso Luca Cicolella) sono due giovani innamorati. Lei vive con la sorella a casa di uno zio, che ha sperperato l’eredità che il padre aveva lasciato alle due ragazze; lui si appoggia al fratello che è fuori per lavoro, prestandosi a fare da accompagnatore alla cognata.
Insicuri l’uno dell’altra, impossibilitati a liberarsi dai condizionamenti delle proprie famiglie, da cui dipendono economicamente, incapaci di esprimere realmente i propri sentimenti, si esasperano a vicenda tra una scenata di gelosia e l’altra, sino a che la sequenza di litigi e riappacificazioni viene interrotta dall’avventato gesto della ragazza, che per ripicca accetta la proposta di matrimonio di un ricco conte, conosciuto dallo zio.
«Gli innamorati parla di due ragazzi che dicono di amarsi ma cercano di ferirsi, per egocentrismo, gelosia o rabbia. Nel corso della storia impareranno come l’amore non sia sempre facile e richieda di mettere in un angolo le parti più oscure della propria anima» commenta il regista Luca Cicolella, che pur restando fedele al testo ambienta lo spettacolo in una dimensione contemporanea e scanzonata. «In una società in cui i rapporti sociali, specialmente tra i più giovani, si appiattiscono superficialmente anche a causa della mancanza di abitudine alla comunicazione diretta, viva, vera, le parole di Carlo Goldoni risuonano e ritornano di prepotente attualità, offrendoci l’occasione di realizzare uno spettacolo da proporre anche e soprattutto ad un pubblico giovane e curioso».
Inizio spettacolo ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Servizio navetta gratuito, grazie al sostegno di A.Se.F., dal Teatro Ivo Chiesa a Sampierdarena il mercoledì (da prenotare al numero 010.5342.400). Biglietti 16 – 11 euro. Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi