- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Genova Hip Hop Festival presenta il docufilm “Atto Primo” dedicato alle cinque prime edizioni

Venerdì 5 gennaio nell’Area Archeologica Giardini Luzzati a partire dalle ore 20:00 sarà proiettato “ATTO PRIMO”, documentario che ripercorre le prime cinque edizioni del festival attraverso interviste, riflessioni e momenti inediti. SPIKE, GORKA e PRINCIPE sono solo alcuni dei tanti ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco, tra esibizioni live, talk, battles di breakdance.
GENOVA – Venerdì 5 gennaio nell’Area Archeologica Giardini Luzzati a partire dalle ore 20:00 sarà possibile assistere alla proiezione di “ATTO PRIMO”, documentario che ripercorre le prime cinque edizioni del Genova Hip Hop Festival. Spike, Gorka e Principe sono solo alcuni dei tanti ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco, tra esibizioni live, talk, battles di breakdance.
Un punto di partenza, non di arrivo: “ATTO PRIMO” vuole essere una tappa, un momento non solo per ripercorrere la nascita e l’evoluzione di un evento che dal 2018 mette al centro la cultura Hip Hop a 360° a Genova, ma anche per riflettere e guardare al futuro.
Le interviste, curate da Claudio Cabona, danno voce al team e ad alcuni degli artisti che negli anni hanno preso parte all’evento (tra gli altri Ensi, Nerone, Tredici Pietro), intrecciandosi con frammenti di live e dietro le quinte. Il documentario mostra un percorso non facile portato avanti con determinazione, riuscendo a interpretare in ogni edizione le trasformazioni della cultura Hip Hop mantenendo salda la propria natura.
“Genova”, “Identità”, “Dialogo”, “Rivolta”, “Attitudine”: questi i titoli delle cinque puntate che vanno a comporre il documentario, e che durante la serata di venerdì 5 gennaio saranno mostrate al pubblico intervallate da commenti, momenti di writing, deejaying, breakin e rap.
Dalla difficoltà di dare vita a un evento di respiro nazionale dedicato al mondo Hip Hip proprio a Genova, da sempre cresciuta all’ombra di una Milano al centro dell’industria musicale, alla voglia di riqualifica e di fare rete a livello locale, dalle battaglie comuni alle diverse interpretazioni di una stessa cultura: il fil rouge che permea tutto “ATTO PRIMO” è sicuramente quello della passione e della voglia di mettere in luce un mondo che a lungo è rimasto ignorato e dimenticato, tra senso di appartenenza e voglia di riscatto.
Il documentario è stato ideato e prodotto da Genova Hip Hop Festival, con regia e montaggio di 3:52 Lab, identità visiva di Cruo Studio e musiche originali, mix & master di Caretta Music.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi