- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Capodanno nel nome di Miyazaki nelle sale di Circuito con l’anteprima de “Il ragazzo e l’airone” al City
GENOVA – Una festa del nome di Miyazaki: l’apertura di uno dei due pop up store italiani di Studio Ghibli al cinema Sivori e l’anteprima del film “Il ragazzo e l’airone” al cinema City. Accade il 31 dicembre 2023 in due sale di Circuito a Genova, che diventa un punto di riferimento esclusivo per i tanti appassionati del maestro dell’animazione giapponese e della sua arte. Hayao Miyazaki è l’unico regista di film d’animazione al mondo ad avere conquistato sia l’Oscar sia il Leone d’oro. Insieme ad altri colleghi nel 1985 fonda a Tokyo lo Studio Ghibli, che presto di afferma sul mercato internazionale come una delle case di produzione più importanti e autorevoli. Nel suo listino figurano capolavori come “La città incantata”, “Porco Rosso”, “Il castello errante di Howl”, “Il mio vicino Totoro”, “Kiki – Consegne a domicilio”, “Principessa Mononoke”. Personaggi e scene che sono riprodotti sulle centinaia di oggetti (tazze, lampade, penne, matite, foulard, calamite, portachiavi, set pentole, pelouche, quaderni, pupazzi) che saranno in vendita nel foyer del cinema Sivori, dov’è in procinto di essere allestito lo store temporaneo dello Studio Ghibli, unico in Italia dopo quello aperto a Roma.
Sempre domenica 31 dicembre, alle ore 21, il cinema City ospita l’anteprima del nuovo film di Miyazaki, “Il ragazzo e l’airone”. Sarà l’ultima proiezione dell’anno nella sala di vico Carmagnola (tel. 010 8690073), ma senza brindisi finale. Dal giorno dopo il film sarà in programmazione al cinema Odeon. Distribuito da Lucky Red e presentato alla Festa del Cinema di Roma, racconta l’avventura di Mahito, un ragazzo di 12 anni, protagonista di una storia sul mistero della vita e la creazione, in omaggio all’amicizia. È tratto dall’omonimo romanzo di Genzaburo Yoshino, regalato al regista Hayao Miyazaki da sua madre quando era ancora un ragazzo. In questo nuovo film di animazione vengono mostrati per la prima volta in assoluto alcuni avvenimenti dell’infanzia di Miyazaki. La guerra del Pacifico brucia Tokyo e il mondo di Mahito, un ragazzino traumatizzato dalla morte della madre, divorata dal fuoco dei bombardieri. Due anni dopo, elaborato il lutto, suo padre lascia la città per la campagna e per la cognata, da cui adesso aspetta un figlio. Mahito fatica ad accettare una nuova mamma e una nuova vita ma qualcosa lo distrae dal dolore. Un airone cenerino e ostinato lo tormenta e ‘gli parla’ conducendolo in un mondo fantastico e nascosto, dove scoprirà il mistero della vita e della sua famiglia. Tra antenati e parrocchetti, madri e matrigne, il ragazzo troverà le risposte che cerca e il futuro che merita.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi