A Rapallo concerto di Capodanno con l’Orchestra “Jean Sibelius” nella Chiesa di San Francesco

RAPALLO (GE) – A Rapallo il 2024 inizia in musica con il Concerto di Capodanno dell’Orchestra “Jean Sibelius”, diretta da Filippo Torre, che ne è direttore artistico e socio fondatore. Lunedì 1° gennaio alle ore 15, la Chiesa di San Francesco di Rapallo, in provincia di Genova, ospiterà il tradizionale appuntamento per propiziare con l’armonia l’avvio di un nuovo anno. Si tratta del quarto appuntamento della settima edizione de “I concerti della Sibelius”, rassegna musicale realizzata dall’orchestra rapallese con il supporto dell’Amministrazione Comunale e il patrocinio di Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. L’ingresso è libero.
Il concerto avrà inizio con il Prélude dal “Te Deum” di Marc-Antoine Charpentier, composizione nota per essere la sigla dei programmi televisivi e radiofonici della Rai trasmessi in Eurovisione. A seguire verrà eseguito il celeberrimo concerto per violino e orchestra di Antonio Vivaldi denominato “L’inverno”, tratto dal ciclo delle “Quattro Stagioni”. Il programma proseguirà con la Sinfonia dal “Messiah” di Georg Friedrich Händel, seguita da una suite di cinque brani tratti dalla “Water Music” dello stesso autore. Il concerto si concluderà con l’esecuzione della Sonata in sol minore per violino e orchestra d’archi di Giuseppe Tartini. Le parti solistiche delle composizioni di Vivaldi e Tartini saranno eseguite da Marco Mascia, primo violino dell’orchestra dal 2016, formato nei Conservatori di Genova e Torino, attivo presso numerose formazioni italiane.
BIOGRAFIA:
Marco Mascia
Si è diplomato brillantemente al Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida di Mario Trabucco e successivamente ha conseguito a pieni voti il diploma di secondo livello presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino nella classe di Massimo Marin. Si è perfezionato infine con Roberto Ranfaldi e Alessandro Milani presso l’Accademia Internazionale “Lorenzo Perosi” di Biella, partecipando anche alle masterclass tenute annualmente da Vadim Brodsky. Ha collaborato con numerose formazioni orchestrali, quali l’Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, l’Orchestra della Fondazione CRT di Torino e l’Ensemble Rapallo Musica. Dal 2016 ricopre il ruolo di violino di spalla dell’Orchestra “Jean Sibelius” di Rapallo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Shhh!”: in arrivo la prima Silent Disco di Camogli. Ecco quando e come partecipare
di Alessia Spinola CAMOGLI (GE) – “Shhh!“: No, non è...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
di Alessia Spinola GENOVA – I colori e i sapori...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ULTIMA GIORNATA DI “FESTIVAL DELLA MENTE”: TENNIS, MUSICA E L’ULTIMO PLATONE. OSPITE D’ONORE JOVANOTTI
Ieri domenica 31 agosto le battute finali della manifestazione culturale...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi