- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TRICAPODANNO A GENOVA: SVELATI I NOMI DEGLI ARTISTI SUL PALCO DAL 29 AL 31 DICEMBRE

Tre giorni di grande musica e spettacolo targato Mediaset. Il concerto di Capodanno in piazza De Ferrari vedrà un cast stellare, da Albano a Paolo Meneguzzi
GENOVA – The Kolors venerdì 29 e Mr Rain sabato 30 al Porto Antico e poi, il 31 dicembre, il concerto di Capodanno in piazza De Ferrari con un cast stellare: Albano, Orietta Berti, Articolo 31, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Michele Bravi, Mietta, Luigi Strangis, Matteo Romano, Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Gaia, Sophie and The Giants, Enrico Nigiotti, Big Boy, Paolo Meneguzzi, Leo Gassman, Berna, Federica, Wax, con la partecipazione speciale di tutta la scuola di “Amici”. È questo il programma della tre giorni di grande musica e spettacolo targata Mediaset, con il sostegno di Regione Liguria e Comune di Genova, per salutare il 2023 e iniziare insieme nel modo migliore il 2024. Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito. La serata del 31 dicembre, come per quella di grande successo andata in scena 12 mesi fa, sarà condotta da Federica Panicucci e, oltre a poter essere ascoltata sulle frequenze di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bruno, Radio Piterpan, sarà trasmessa in diretta su Canale 5, subito dopo il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso della diretta su Canale 5 saranno aperti dei collegamenti con la Piazza di Bari dove Mariasole Pollio di Radio 105 presenterà le esibizioni di Ermal Meta, Coez e Frah Quintale.
“Saremo a Genova con tutte le nostre sette emittenti – commenta Paolo Salvaderi, amministratore delegato RadioMediaset -. Prima del Capodanno, faremo due date importantissime, il 29 e il 30 dicembre, in cui, a partire già dal pomeriggio, i nostri conduttori coinvolgeranno il porto di Genova. Un crescendo di emozioni per arrivare agli spettacoli dei The Kolors e di Mr Rain, fino al successivo deejay set delle nostre emittenti. Uno vero e proprio show che non finisce solo con la performance dell’artista e che vedrà protagoniste le nostre radio”.
“Una scelta dovuta, quella di Genova, visto il successo dello scorso anno con più di 3 milioni di spettatori e con uno share altissimo – commenta Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5 -. Un successo sicuramente di immagine, con un prodotto di qualità raggiunto grazie a una piazza De Ferrari bellissima, ma anche con il supporto di un cast che ha riempito di musica e di allegria la città, conquistando anche il pubblico dei più giovani. È quindi con grande piacere che abbiamo deciso di tornare a Genova anche quest’anno”.
“Siamo davvero orgogliosi e felici di questo Tricapodanno targato Mediaset – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – che quest’anno si fa in tre con altrettanti concerti di grandissima qualità musicale e artistica. Il concerto di San Silvestro dello scorso anno era stato uno straordinario successo, da tutti i punti di vista. Oltre a portare nelle televisioni di 3milioni di spettatori le immagini di Genova e della Liguria con uno share superiore al 20%, aveva attirato in piazza migliaia di giovani e meno giovani, animando la notte genovese e fungendo da attrattiva per i turisti desiderosi non solo di scoprire la nostra magnifica regione, ma di poter vivere una serata di musica e divertimento. Quest’anno siamo certi che i risultati saranno ancora migliori, grazie a una proposta articolata su tre serate, capace di parlare a tutti e di portare sul palco artisti che hanno fatto la storia della musica italiana con i cantanti più amati dai giovani. Genova e la Liguria – conclude – sono sempre più centrali grazie a straordinarie iniziative culturali e a grandi eventi come questo, confermandosi una regione capace di essere attrattiva in ogni periodo dell’anno”.
“Un Capodanno lungo tre giorni perché Genova va vissuta a lungo. Triplicando gli eventi di piazza di fine anno vogliamo triplicare anche le emozioni dei genovesi e, soprattutto, dare possibilità ai turisti di affacciarsi alla nostra città potendo vivere giorni ricchi di iniziative fino a tarda sera. – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Cercheremo di soddisfare le esigenze di ogni appassionato regalando momenti di grande divertimento. Vi aspettiamo in piazza!”.
Sono intervenuti anche il presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio e il presidente del Porto Antico Mauro Ferrando.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi