- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Settimana dedicata alla musica a La Claque : dall’indie pop d’autore degli En Roco all’electroswing dei Free Shots

GENOVA – Venerdi 22 dicembre gli En Roco presentano live a La Claque il nuovo disco “Il Nero“: dall’esordio del 2001 targato Marsiglia Records, a distanza di ventidue anni tornano a produrre con la stessa etichetta, in coproduzione con la pugliese NOS records, realizzando l’ottavo capitolo della loro produzione discografica.
Gli En Roco (indie-pop d’autore) nascono a Genova nel 2000.
Nel 2001 pubblicano per Marsiglia records un primo Ep omonimo e nello stesso anno registrano il primo LP a a Roma. A ottobre 2003 esce dunque Prima Di Volare Via per Fosbury records. Nell’autunno del 2005 la band esce dal Green Fog Studio dove ha registrato Occhi Chiusi, album uscito nel dicembre dello stesso anno. Il disco è prodotto dalla genovese Green Fog Records. Nel 2007 concludono una collaborazione con Richard Coldburn, batterista dei Belle&Sebastian. La canzone che ne è derivata è presente nel terzo album, Spigoli, registrato sempre al Green fog studio di Genova da Mattia Cominotto. Per questo terzo lavoro (Spigoli/Fosbury records 2009) gli En Roco hanno potuto contare anche sulla collaborazione di molti amici, fra cui Max Morales, Paulina Tala Masafierro aka Tigermilk, Facundo e Santiago Moreno di Aparecidos, Mario Pigozzo Favero di Valentina Dorme, Matteo Casari di Blown Paper Bags.
Nel 2011 esce il quarto album Né Uomini Né Ragazzi. Un momento di passaggio per la band che cerca nuova leggerezza dopo la deriva rock del precedente album. Nel 2016 pubblicano L’Ultimo Sguardo che vede la collaborazione per la parte musicale di artisti quali Lori Goldston, violoncellista dell’Unplugged in New York dei Nirvana, Gionata Mirai, Deian, Amerigo Verardi ed altri; per la parte grafica vengono create otto diverse copertine da otto illustratori (Luca Tagliafico, Anais Tonelli, Luca Marcenaro, Letizia Iannacone, Silvia Robertelli, Alessandro Ripane, Alessandro Mato Parodi, Stefano Tirasso). Nel 2020 esce Per Riconoscersi, sfortunatamente in corrispondenza con lo scoppio della pandemia di Covid 19. Un album politico e centrato sull’idea della necessità della partecipazione.
23 dicembre – LA Claque – h. 22.00
FREE SHOTS Swingin’ La Claque Christmas Edition
I Free Shots tornano alla Claque per il nono anno consecutivo nell’appuntamento del 23 dicembre che rappresenta ormai una imperdibile tradizione.
Anche quest’anno tante sorprese e molti ospiti che condivideranno il palco con la band electro swing Genovese, che arriverà ad avere fino a 11 elementi sul palco in un live sempre più rinnovato.
I Free Shots sono una band di Genova formatasi nel 2014 che miscela nel suo sound il pop contemporaneo e lo swing più moderno ed elettronico. Esce nel 2017 l’album d’esordio intitolato Vorrei tanto dir. Nel gennaio 2020 la band realizza una rielaborazione Electroswing di “Dance Monkey”, singolo di successo di Tones And I, che diventa in breve tempo virale.
Attualmente è attiva una collaborazione internazionale tra la band e il produttore-DJ di Berlino Wolfgang Lohr, che porta dapprima alla produzione del remix delle canzoni “Notte in terza fila” e “Bella di notte – Wolfgang Lohr Remix”, pubblicate dall’etichetta Electro Swing Thing, e in seguito al remix dell’arrangiamento di maggior successo dei Free Shots “Parla più piano / In cerca di Te” che richiama il tema celeberrimo del film il Padrino. Questo brano, in pochi mesi, supera il milione di ascolti in tutto il mondo. L’ultima pubblicazione è dell’estate 2023 con il singolo “Volare”. Col crescere degli ascolti internazionali i ragazzi genovesi portano la loro musica anche fuori dai confini nazionali, arrivando fino a Dubai, dove a novembre 2021 rappresentano l’Italia a Expo in tre date di grande successo. Negli anni i Free Shots si esibiscono su alcuni dei più importanti palcoscenici italiani, tra cui JazzMi, Andersen Festival, Royal Swing Fest, Espè, Goa Boa Festival, Triennale di Milano, Ballarò Buskers Festival.
INFO E BIGLIETTERIA
EN Roco
biglietto euro 10
Free shots
biglietto euro 20
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi