- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Club del Film”: per l’ultimo appuntamento dell’anno si parla di “Napoleon” di Ridley Scott e si vota il miglior film 2023

GENOVA – L’ultimo “Club del Film” dell’anno è dedicato a “Napoleon” di Ridley Scott, ma non solo. Mercoledì 13 dicembre alle ore 18.15 chi sarà al Bistrot Sivori, dove da sempre ha sede questa riunione di appassionati molti dei quali ormai sono diventati amici, parteciperà anche all’elezione del miglior film del 2023. In prima battuta i titoli fra cui scegliere sono quelli che sono stati oggetto del Club del Film da gennaio a dicembre – ovvero “Close” di Lukas Dhont, “Holy Spider” di Ali Abbasi, “Disco Boy” di Giacomo Abbruzzese, “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, “Oppenheimer” di Christopher Nolan, “Kafka a Teheran” di Ali Asgari e Alireza Khatami, “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese – ma nulla vieta di aggiungerne altri, nello spirito libero che ha sempre contraddistinto l’iniziativa. Come metro di giudizio si adottano le tradizionali cinque stellette. Ognuno, se può, si presenti con la sua personale graduatoria. Il dialogo sarà coordinato da Francesca Savino, docente, critica cinematografica e socia del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. L’incontro è un’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale e brindare al 2024 in arrivo. L’ingresso è libero e la consumazione non è obbligatoria.
“Napoleon” di Ridley Scott ha diviso critica e spettatori. Amato e odiato, ben si presta alla discussione. La straordinaria azione del condottiero che diventa imperatore, interpretato da Joaquin Phoenix, è intrecciata alla burrascosa storia d’amore che per sempre lo lega a Giuseppina, resa da Vanessa Kirby. Dal sanguinoso epilogo della Rivoluzione francese ai campi di battaglia in Europa, Africa e in Russia, il film mette in scena le visionarie strategie politiche e militari di Bonaparte, ricostruendo le battaglie più importanti, da Tolone fino a Austerlitz e Waterloo. Nell’ultima parte lo scontro diretto tra Francia e Inghilterra rende omaggio ai film storici e i war movie di vecchio stampo con la carica di cavalleria, i rulli di tamburo, il fango e la resa dei conti come il grande kolossalche Ridley Scott ha voluto firmare, tra campagne militari, intrighi politici, sesso, gelosia e litigi. Il mito di Napoleone viene decostruito, riportato cioè dall’investitura mistica e divina a quella del cittadino che si autoincorona. Un uomo per di più proveniente dall’isola che fa dannare la Francia, un vero e proprio “delinquente corso” come viene apostrofato, che molto presto ha imparato a sparare sulle persone senza tentennamenti, pronto a conquistare l’Europa.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi