- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Nuova Compagnia Comica porta in scena al Teatro Govi “Ti ti cuxî?…Mi, no!”

GENOVA – La Nuova Compagnia Comica presenta “Ti ti cuxî? …Mi, no!” in scena domenica 10 dicembre alle ore 15 al Teatro Govi di Genova, un ammodernamento e rivisitazione in genovese di Sarto per Signora di Georges Feydeau, un lavoro andato in scena per la prima volta a Parigi nel 1886.
La Nuova Compagnia Comica è stata fondata da Lucio Dambra nel 2003 assieme a Piero Parodi e Maurizio Pesce.
Nel teatro dialettale Lucio Dambra è stato attore, regista, commediografo e sovente tutte e tre i ruoli insieme.
Per ricordare alcune delle commedie di cui è stato regista: A Begato? No ghe vaddo!, Ŭnn-a tranquilla ostaia in sce-e collinn-e, Il ritorno di Fiammetta, A l’è voxe de popolo.
Tra le regie svolte dal 2003: Impresa Trasporti, O spread o l’è colpa mae ma mi no saveivo, I manezzi pe majà ‘na figgia, Na giornà do beliscimo.
Nel 2016 su incarico FITA è stato regista dello spettacolo Piggiase o mà do Rosso o cartà, nel 50° della scomparsa di Gilberto Govi.
La commedia fu rappresentata al Teatro della Corte dai migliori attori liguri, con una fantasiosa ed efficace scenografia di Roberto Zizzo e una coralità da autentica commedia dell’arte.
Lucio Dambra è scomparso nell’Ottobre 2017 quando era ancora in scena Unn-a giornà do beliscimo. Nel 2019, gli attori della sua compagnia hanno deciso di ricordarlo con la commedia Un, due, tre…stella, ispirata al suo lavoro e alla sua produzione teatrale che si è contraddistinta per: originalità, stile, ritmo, freschezza, carattere e goliardia.
In un articolo pubblicato sul quotidiano Le Temps il 20 dicembre 1886 Adolphe Brisson scriveva: “Non posso e non voglio raccontarvi l’intera trama della pièce. L’intrigo è talmente complesso che sarebbe impossibile fornirvene un’analisi chiara e interessante. Mi limiterò a riassumere l’idea di partenza…”.
Perché cambiare dopo 137 anni circa? Non si può fare diversamente, nel seguito sono riportati i personaggi e interpreti e l’idea di partenza della commedia.
Appuntamento domenica 10 dicembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Biglietti da 12 a 14 € disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in:
(Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
(YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi