- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
TEATRO DUSE, IL DRAMMA DELLA DONNA INTELLIGENTE NELLA PRIMA ASSOLUTA LA “TURANDOT” DI CARLO GOZZI

Sarà in scena dal 5 al 17 dicembre la storia della principessa che fa tagliare la testa agli uomini che vorrebbero sposarla, ma che ha paura di perdere la testa per amore. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova, diretto da Davide Livermore, presenta in prima assoluta al Teatro Eleonora Duse dal 5 al 17 dicembre, Turandot di Carlo Gozzi. Una principessa che fa tagliare la testa agli uomini che vorrebbero sposarla, ma che ha paura di perdere la testa per amore.
Raramente rappresentatoai giorni nostri, il testo del drammaturgo veneziano, che avrebbe poi ispirato la celebre opera di Puccini, nella rilettura empatica del regista Andrea Collavino ci appare come una fiaba teatrale di straordinaria modernità.
Scritto nel 1762 sulla base di una favola orientale comparsa nella raccolta I mille e un giorno del francese François Pétis de la Croix, Turandot racconta la storia di una principessa che si ribella al padre e rifiuta il matrimonio per evitare di perdere la propria indipendenza, come accaduto a tutte le donne che la circondano. Decide, quindi, che chi chiede la sua mano dovrà rispondere a tre difficilissimi indovinelli e che sarà decapitato se non darà le risposte corrette. Quando Calaf, principe in disgrazia ma ricco di virtù, pur di non sposarla contro la sua volontà accetta di mettere ancora a rischio la propria vita, nonostante abbia brillantemente risolto i tre enigmi, qualcosa in lei cambia.
«Turandot è divisa tra il desiderio di amare e il timore di perdere sé stessa e la libertà» afferma Andrea Collavino. «Una complessità che facciamo risaltare nella messa in scena, ponendo l’accento sulla lotta interiore, che alla fine la porterà a fidarsi dell’uomo che dice di amarla più della sua stessa vita».
«Turandot combatte contro gli uomini che vogliono decidere della sua vita, in un mondo in cui vige il patriarcato» aggiunge la dramaturg Carlotta Corradi. «Nel XVIII secolo Turandot è una vera femminista, portavoce e paladina di tutte le donne vissute prima di lei e intorno a lei».
Un’atmosfera nostalgica e sognante caratterizza lo spettacolo, recitato nei melodiosi versi originali.
La scena astratta e gli eleganti costumi, firmati rispettivamente da Atelier Nostra Signora e da Sonia Marianni, insieme alle luci di Aldo Mantovani contribuiscono a creare uno spazio metafisico, che non richiama né un tempo né un’epoca precisi.
Re, dame, cortigiani, servitori (mantenuti con la caratterizzazione delle maschere della commedia dell’arte presenti nel testo di Gozzi) contribuiscono allo sviluppo della storia, portata in scena da nove interpreti brillanti e affiatati, pronti a impegnarsi anche in più parti: Andreapietro Anselmi, Elsa Bossi, Beatrice Fedi, Lisa Lendaro, Davide Lorino, Luca Oldani, Deniz Özdoğan, Nicola Pannelli e Graziano Sirressi. Musiche eseguite dal vivo da Graziano Sirressi e Davide Lorino.
Biglietti da 14 a 30 euro. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Info e biglietti teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi