- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
A Palazzo Ducale ha preso il via “Visioni”, la tre giorni nazionale sulla didattica

GENOVA – La seconda edizione di “Visioni” ha preso il via con un convegno nazionale di esperti di educazione al patrimonio culturale provenienti da tutta Italia. Tre giornate nazionali di incontri e laboratori sulla didattica e sui temi dell’educazione.
Nella Sala del Minor Consiglio, il convegno è stato preceduto dai saluti del presidente e della direttrice di Palazzo Ducale, Beppe Costa e Serena Bertolucci, dell’assessore ai Servizi educativi da 0 a 6 anni del Comune di Genova, Marta Brusoni. Interventi anche di Antimo Ponticiello, direttore dell’Ufficio scolastico regionale, e Giacomo Montanari per la Università degli Studi di Genova.
Il programma prosegue fino sabato 2 dicembre con bellissimi workshop con artisti visivi, scrittori, illustratori, dedicati sia a professionisti del settore – docenti, atelieristi, operatori museali – che a famiglie e bambini. Ci saranno, tra gli altri, Massimiliano Tappari, autore geniale di libri fotografici di sottile ironia, la scrittrice pluripremiata Chiara Carminati, che condurrà un piccolo laboratorio di scrittura per “esplorare l’abbraccio tra suono e senso”, e Dario Zeruto, cubano ma residente a Barcellona, un artista versatile e raffinato che crea meraviglie con la carta.
L’edizione di quest’anno si inserisce nel contesto di Genova Capitale Italiana del Libro. Leitmotiv di laboratori e convegni è la lettura. I partecipanti potranno dialogare e interfacciarsi con scrittori, artisti, illustratori, editori, educatori, storici, architetti e scienziati: una pluralità di voci e di approcci che riproduce concretamente la straordinaria complessità del tema scelto.
La manifestazione ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria; del DIRAAS Dipartimento Italianistica, Romanistica, Archivistica, Arti e Spettacolo – Università di Genova, di ICOM Italia e AIB Sezione Liguria.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi