- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A dicembre tre nuovi appuntamenti GOG: Musica in Comune e Stagione al Carlo Felice

GENOVA – Il 2, 3 e 4 dicembre ci saranno tre nuovi appuntamenti GOG: Musica in Comune e Stagione al Carlo Felice. Nell’articolo gli spettacoli nel dettaglio.
Lunedì 4 dicembre al Teatro Carlo Felice alle ore 20,30, si terrà il settimo concerto della Stagione GOG. Per l’occasione si avrà il grande debutto del Trio Pieranunzi. Il Trio è formato da Enrico Pieranunzi, pianoforte, Luca Bulgarelli, contrabbasso e Mauro Beggio, batteria.
“Pieranunzi è un pianista di intenso lirismo, in grado di swingare con energia e freschezza e, nello stesso tempo, di non perdere mai la sua capacità poetica. La sua musica canta”.
(Nat Hentoff, 1990)
Il programma del Trio sarà Improclassica con musiche di Bach, Schumann, Fauré, Debussy e Satie.
Biglietteria
I Settore a partire da € 27,00
II Settore a partire da € 18,00
Under 30 € 12,00
Under 18 € 6,00
Teatro Carlo Felice, ore 20.30
Maurizio Pollini pianoforte
Luigi Nono
… sofferte onde serene…
per pianoforte e nastro magnetico
Alvise Vidolin regia del suono
Fryderyk Chopin
Mazurca in do minore op. 56 n. 3
Barcarola in fa diesis maggiore per pianoforte op. 60
Scherzo n. 1 in si minore op. 20
Sabato 2 dicembre alle ore 18.00 al Teatro SOC di Certosa e domenica 3 dicembre alle ore16.30 al Teatro Akropolis si terranno il terzo e quarto concerto del ciclo entrambi interpretati dalla giovane e talentuosa pianista Claudia Vento.
Sabato 2 dicembre, ore 18
Teatro Soc. Certosa
Domenica 3 dicembre, ore 16:30
Teatro Akropolis
Claudia Vento pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3
Fryderyk Chopin
Notturno in do minore op. 48 n. 1
Ballata n. 4 in fa minore op. 52
Franz Liszt
Ballata n. 2 in si minore
Sergej Prokof’ev
Sonata n. 2 in re minore op. 14
Sabato 2 dicembre il concerto di Claudia Vento sarà anticipato alle 17 da una passeggiata da Casa di Quartiere 13D al Teatro Soc. di Certosa per scoprire (e riscoprire) alcuni angoli del quartiere di Certosa e prendere spunti per l’ascolto del programma del concerto.
Sette concerti a Certosa e Sestri Ponente
Da domenica 26 novembre 2023 a domenica 17 dicembre 2023 inizia il ciclo di 7 concerti “La Classica in Comune” che la GOG organizza in collaborazione col Comune di Genova, il Teatro Akropolis, il Teatro SOC e la Casa Quartiere 13d.
Nel progetto La Classica in Comune, la GOG propone, come d’abitudine, affascinanti pagine di musiche assai diverse tra loro, impreziosite da esecuzioni di alta qualità artistica.
I programmi dei sette concerti de La Classica in Comune al Teatro Soc di Certosa e al Teatro Akropolis di Sestri Ponente si differenziano sia per il numero degli esecutori coinvolti che per le scelte delle composizioni, a volte per uno strumento solo, altre volte per un insieme, dal duo alla grande orchestra sinfonica. Allo scopo di coinvolgere i cittadini dei quartieri di Certosa e Sestri Ponente, con in prospettiva l’allargamento ai quartieri limitrofi e con l’aiuto fondamentale dei Municipi e di alcune Associazioni del territorio, la GOG metterà a disposizione una serie di appuntamenti accompagnati da presentazioni che offriranno l’occasione di conoscere i legami tra il momento storico in cui la musica è stata scritta e le relazioni sociali che sostenevano la vita del compositore.
Tutti i concerti de La Classica in Comune saranno a ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi