- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TURISMO DA RECORD IN LIGURIA: È BOOM DI PRESENZE STRANIERE CON UN INCREMENTO DELL’OLTRE 11% RISPETTO AL 2022

Da gennaio ad agosto 2023 la nostra regione ha registrato oltre 12 milioni di visitatori. I dati comunicati indicano una notevole crescita rispetto allo scorso anno
GENOVA – Crescita esponenziale per il turismo in Liguria: sono oltre 12 milioni le presenze da gennaio ad agosto, con una crescita del 3,65% rispetto al 2022. È boom soprattutto di turisti stranieri, con un +11,07% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati comunicati da Regione Liguria.
“Nei primi otto mesi del 2023 abbiamo assistito ad una crescita sostenuta dei visitatori, consolidando la tendenza positiva delle presenze iniziata negli scorsi anni – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Analizzando i numeri si nota in particolare l’aumento dei turisti stranieri, un dato che dimostra come la Liguria sia sempre più attrattiva per il mercato internazionale: un risultato che arriva non solo grazie all’indiscussa bellezza del nostro territorio, ma anche al grande lavoro di promozione fatto negli ultimi anni e alla sempre maggiore qualità dell’ offerta turistica proposta dagli operatori liguri. Ma il 2023 non è ancora concluso: dopo un settembre più che soddisfacente, valorizzato da grandi eventi come il Salone Nautico Internazionale, ci aspettiamo ottimi risultati anche dai prossimi ponti invernali e dalle festività natalizie. La Liguria, con le sue bellezze culturali e artistiche e la sua unica offerta enogastronomica, saprà dimostrare di essere una meta per tutte le stagioni, pronta a chiudere il 2023 con numeri ancora più positivi”.
“Le politiche promozionali attuate nel periodo post pandemia, come ad esempio l’evento organizzato in questi giorni a Miami in concomitanza con l’importantissimo Salone Nautico di Fort Lauderdale nel quale la Regione è presente con uno stand, hanno portato i loro frutti con due annate turistiche veramente eccezionali – afferma l’assessore regionale al Turismo Augusto Sartori – Nel 2023, oltre ad aver migliorato il già bellissimo dato del 2022 in Liguria non solo abbiamo avuto il ritorno dei turisti stranieri provenienti dai nostri mercati storici ma le nostre strutture ricettive hanno registrato anche l’arrivo di ospiti da Paesi molto lontani come Australia e Nuova Zelanda. Il nostro obiettivo ora è rendere la Liguria attraente tutto l’anno: gli incentivi del Patto del Lavoro del Turismo sono convinto che aiuteranno molti imprenditori del settore a tenere aperto anche al di fuori della classica stagione estiva. Il 2024, inoltre, è stato dichiarato dal Ministero della Cultura e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ‘Anno delle radici’: punteremo quindi molto sulla destagionalizzazione e sulla valorizzazione dell’offerta turistica dei territori dell’entroterra, dai quali molti emigranti sono partiti verso il continente americano, per offrire un’esperienza che arricchirà i turisti interessati alle proprie origini italiane”.
Tra i turisti europei restano in cima alla classifica delle presenze i tedeschi (1.049.171 presenze, +7,82%) e i francesi (797.407, +7,06%). Nel 2023 si è ancor più consolidato il ritorno del turismo a lungo raggio, in parte rallentato negli scorsi anni dagli effetti dell’emergenza Covid. Tra gennaio e agosto 2023 crescono gli americani, con un +29,99% di arrivi (passati dai 120.353 a 156.441) e un +28,74% di presenze (da 288.912 a 371.952) rispetto allo stesso periodo del 2022. Al secondo posto troviamo gli australiani, con un +181,02% di arrivi (da 15.059 a 42.319) e un +182,77% di presenze (da 38.808 a 107.476). Interessante il dato della Nuova Zelanda che evidenzia il maggiore incremento in valore percentuale delle presenze (+187,59% presenze, da 4.858 a 13.971). Nel periodo gennaio agosto 2023 si è invece registrata una lieve flessione del turismo italiano (6.857.742 presenze, -1,4%), dovuta in gran parte al peso dell’inflazione che ha costretto molti cittadini a ridurre le spese per vacanze e viaggi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi