- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Teatro di Cicagna va in scena “Vuoti a rendere” di Maurizio Costanzo

CICAGNA (GE) – Sabato 28 ottobre alle ore 21 il Teatro Comunale di Cicagna ha il piacere di ospitare lo spettacolo “Vuoti a rendere“, atto unico scritto da Maurizio Costanzo nel 1986 e interpretato per la prima volta al Parioli di Roma da Paolo Ferrari e Valeria Valeri, messo in scena nel Teatro della Val Fontanabuona dalla Compagnia Il Crocogufo con la regia a quattro mani di Federica Menini e Angelo Formato che sono anche in scena a interpretare i due protagonisti.
Isabella e Federico sono due anziani coniugi che giunti alla soglia della terza età, sono gentilmente invitati dal loro unico figlio a trasferirsi in campagna lasciando a lui la disponibilità del loro appartamento in città. La commedia inizia proprio nel momento in cui marito e moglie fanno i bagagli mettendo nei bauli non solo gli oggetti e i vestiti personali ma anche i loro ricordi, le speranze deluse e i sogni irrealizzati. È un momento di crisi di questa coppia arrivata ad una fase delicata della vita e malgrado la leggerezza dei toni la commedia affronta temi e problematiche comuni a tante coppie. Alla fine il loro amore riscoperto e consolidato da tanti anni vissuti insieme riesce a vincere anche questa ennesima sfida.
VUOTI A RENDERE è il migliore fra i testi che Maurizio Costanzo, giornalista, scrittore, anchorman, produttore e promotore di teatro, ha regalato al palcoscenico. Scritto ormai da quasi quarant’anni, è sempre una commedia all’apparenza “leggera”, quotidiana, digeribile, in realtà graffiante. Presenta sempre una scrittura scorrevole e una grande capacità di coinvolgere, far sorridere e anche riflettere.
Tra divertimento e malinconia, tra un presente sbiadito e un futuro smorzato dalla nostalgia, VUOTI A RENDERE è un momento di riflessione che una coppia matura si concede, alla fine della più lunga tappa della propria vita, mutuando verso la certezza che anche la vecchiaia è un album di gioia, svago, godimento.
Il Crocogufo è la compagnia genovese, già applauditissima a Teatro Comunale di Cicagna con commedie come Filumena Marturano, Non ti pago, Questi Fantasmi e Arsenico Vecchi Merletti, Lo sbaglio di essere vivo.
Con Federica Menini e Angelo Formato
Tecnico audio – luci Alessandro Silvio
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi