- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Proseguono gli incontri di “Dialoghi sulla rappresentazione”, il vuoto in scena a Palazzo Tursi

GENOVA – Sarà il funambolo Andrea Loreni a parlare di vuoto, giovedì 5 ottobre a Palazzo Tursi (via Garibaldi 9, Genova), dove proseguirà il progetto “Dialoghi sulla rappresentazione”, ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure con il contributo del Comune di Genova. L’appuntamento con l’intervento “Attraversare il vuoto” è alle 17.30. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 348 2624922. Informazioni e aggiornamenti sul sito www.teatropubblicoligure.it. Tutti gli incontri si possono seguire in diretta sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/teatropubblicoligure
«Lo spazio vuoto – ha dichiarato Sergio Maifredi – è una pagina bianca aperta sull’infinito, vista come un baratro o come una possibilità. Lo attraversiamo con lo spirito proprio dei nostri Dialoghi: un unico tema visto da prospettive diverse. Il vuoto secondo la scienza e nelle arti, ma anche lo spazio che appare sotto la corda tesa del funambolo, tra attrazione e paura». Il pubblico che ha seguito i precedenti Dialoghi dedicati al tema del vuoto, ha già ascoltato il filologo Corrado Bologna, i matematici Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi, i musicisti Mario Incudine e Antonio Vasta, lo storico dell’arte Bruno Corà. Ora tocca all’esperienza mentale e fisica che saprà descrivere Andrea Loreni.
Laureato in filosofia teoretica, Andrea Loreni è un funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze. Le sue più recenti imprese sono state due, entrambi memorabili. Lo scorso maggio ha effettuato la più alta traversata mai realizzata fra grattacieli in Italia, a 140 metri di altezza, dal Bosco Verticale alla Unicredit Tower di Milano. A luglio ha attraversato la diga di Ridracoli, nella provincia di Forlì-Cesena, percorrendo 410 metri a 140 metri di altezza in circa 45 minuti. Nato nel 1975 a Torino, Loreni nel 1997 inizia a fare teatro di strada, mosso dalla necessità di incontrare un tipo di verità altra da quella logica e speculativa proposta del pensiero filosofico occidentale. Dal 2006 si dedica alle camminate su cavo a grandi altezze e grazie al cavo alto ha avuto modo di sperimentare quel tipo di verità. L’intuizione dell’assoluto avuta sui cavi alti lo ha avvicinato alla pratica della meditazione Zen che ha approfondito al monastero Sogen-Ji a Okayama in Giappone, sotto la guida di Shodo Harada Roshi. Insieme a Giulia Schiavone, Andrea sta lavorando per dare vita anche in Italia ad un centro di ricerca sul funambolismo in collaborazione con l’Università Milano Bicocca. È autore di Zen e funambolismo (2019, Funambolo edizioni) e Breve corso di funambolismo per chi cammina col vento. Sette passi per attraversare la vita (2020, Mondadori).
I prossimi appuntamenti dei XVI “Dialoghi sulla rappresentazione/Il vuoto” sono mercoledì 11 ottobre con l’attore Paolo Rossi (Palazzo Tursi, ore 17.30), venerdì 13 ottobre con il filosofo Paolo Givone (Palazzo Tursi, ore 17.30). Tanti punti di vista per altrettante spiegazioni sul significato di vuoto.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17.30
Palazzo Reale, via Balbi 10
IL VUOTO DI SCENA
Memorie disordinate di un teatrante
PAOLO ROSSI
Attore
Ingresso € 6 comprensivo di visita al museo arrivando almeno un’ora prima dell’inizio
Ingresso gratuito per minori, aventi diritto e titolari card MNG
Prenotazione obbligatoria al numero 348 2624922
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 17.30
Palazzo Reale, via Balbi 10
STORIA DEL NULLA
SERGIO GIVONE
Filosofo
Ingresso € 6 comprensivo di visita al museo arrivando almeno un’ora prima dell’inizio
Ingresso gratuito per minori, aventi diritto e titolari card MNG
Prenotazione obbligatoria al numero 348 2624922
Ulteriori informazioni su:
www.teatropubblicoligure.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi