- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
COSTRUIRE IL FUTURO SU PEZZI DI VETRO
Pino Petruzzelli accompagna lo spettatore alla ricerca della speranza
Di Chiara Bozzo
Poco più di un’ora di spettacolo che però fa uscire dalla sala con la sensazione e la convinzione di aver sentito tutto, perché i temi trattati sono tanti ma colti sino al fondo anche con una sola battuta. Fa questo Pino Petruzzelli con il suo L’uomo che raccoglieva bottiglie al Teatro Duse sino a domenica. Petruzzelli è solo in scena, a raccontare la vita di Pasquale, un maestro d’ascia lampedusano con l’abitudine di raccogliere cocci di bottiglia sulle spiagge dell’isola. Accanto a lui un alberello spoglio che innaffia ogni giorno e continuamente interpella, con tagliente accento siciliano, quasi dovesse rispondere ai suoi tanti interrogativi e dubbi. La voce dell’attore si presta ai genitori di Pasquale quando questo appena tredicenne decide di abbandonare il suo paese sperduto per il luccichio illusorio della città di Genova, per poi impersonare tutti gli altri personaggi al ritorno a Lampedusa coinciso con la morte del padre. I temi, abbiamo detto, sono tanti: l’ecologia, la stigmatizzazione dello spreco, la necessità di interrogarsi su dove ci stia conducendo un progresso che, ben sottolineato dagli effetti sonori, tra fischi di aerei e rombi di treni, rischia di coprire le voci delle persone. Pasquale parla del passato, del presente e del futuro. Chiede, invoca, di ricordare, e di far tesoro di quello che è stato prima di noi: tra guerre, catastrofi e fame. Il presente non poteva non fare riferimento allo sbarco dei profughi sull’isola siciliana e alle tragedie dei naufragi di barconi. Predica, mentre raccoglie bottiglie sul bagnasciuga, perché «raccogliere è un po’ come ricordare», un ritorno alle origini. Ma non si tratta di un ritorno folle, un inno ai bei tempi che furono privo di contatto con la realtà: serve la speranza e la consapevolezza che i grandi cambiamenti sono fatti di piccoli passi. La voce narrante di Paola Piacentini all’inizio e alla fine dello spettacolo funge da guida per aprire e concludere la storia.
Su goa
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi