- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
The Ocean Race: AMIU Genova Partner del progetto EcoeFISHent

GENOVA – Oggi alle ore 11.00 nello stand EcoeFISHent all’interno dell’ Innovation Village – Ocean Live Park erano presenti diversi partner italiani del progetto. Un momento di incontro e di confronto e una buona occasione per presentare il progetto.
All’interno dell’ Innovation Village alcuni partner espongono due dei principali target del progetto, attraverso due laboratori interattivi. Il primo laboratorio, dal 27 al 29 giugno, tratta il tema delle Ghost Gears, ovvero l’attrezzatura “fantasma” persa dai pescatori (reti, lenze..) che tende a depositarsi sui fondali, diventando un problema per l’ecosistema marino. Questo materiale viene così raccolto e riciclato, per creare nuovi oggetti.
Il secondo laboratorio, dal 30 giugno al 2 luglio, tratta il tema dell’utilizzo dei sottoprodotti dell’industria della pesca (pelle, lische ecc…). Questi prodotti secondari, possono essere utilizzati per produrre, ad esempio, componenti utilizzati nell’industria cosmetica, come ad esempio il collagene.
Il progetto, che ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 101036428, ha come obiettivo quello di creare un cluster territoriale nel Nord Ovest Italia, con centro in Liguria ed estensione in Piemonte e Lombardia, per lo sviluppo di nuove filiere basate su principi di economia circolare e di valorizzazione degli scarti industriali, nel settore ittico.
Grazie anche al supporto di centri di ricerca internazionali, tecnologie e processi innovativi permetteranno di offrire ai consumatori prodotti sostenibili nel settore della cosmesi, della nutraceutica, del packaging e dell’automotive. Inoltre, il consorzio, grazie al coinvolgimento di WWF Italia e Area Marina Protetta di Portofino, istituirà un programma di protezione dell’ambiente marino, attraverso la raccolta, il recupero e il riciclo delle reti da pesca abbandonate e l’implementazione di un programma di pesca sostenibile nel territorio ligure. Il progetto contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro sul territorio, anche rivolti a categorie svantaggiate e rappresenterà un modello unico in Europa che verrà poi replicato a livello internazionale.
Il progetto vanta un’importante partnership internazionale composta da 34 partner:
FILSE, la Finanziaria della Regione Liguria, capofila del progetto insieme a
Project HUB 360, Università di Genova, MICAMO srl (Italia), ARPAL (Italia), Angel Consulting sas di Matteo Zanotti Russo & C (Italia), Aqua Società Agricola srl (Italia), Ardes srl (Italia), Asociacion de Investigacion de Materiales Plasticos y Conexas (Spagna), Asociación Nacional de Fabricantes de Conservas de Pescados y Mariscos (Spagna), Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana Genova spa (Italia), Bar Ilan University (Israele), Cloud – Consulting and Production IT Integration Ltd (Israele), Coop Italia scrl (Italia), Consorzio per il Centro Interuniversitario di Biologia Marina ed Ecologia Applicata G. Bacci (Italia), Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino (Italia), Consorzio per la Promozione della Cultura Plastica PROPLAST (Italia), Federazione Nazionale Cooperative Della Pesca , Associazione (Italia), Fisheries and Aquaculture Research (Norvegia), Generale Conserve spa (Italia), Gomeh Solutions Ltd (Israele), Green evolution – Società Cooperativa (Italia), Industria Cartaria Santo Spirito spa (Italia), Le Pouvoir des Idees (Francia), Limhealth srl (Italia), Nasekomo AD (Bulgaria), Norwegian Institute of Food, Omnia – Consorzio Opportunità Lavorative Società Consortile In Forma Di Cooperativa Sociale Onlus (Italia), Panel of Eminent Development Consultants Ltd (Kenia), Project Sas di Massimo Perucca (Italia), Saes
Getters spa (Italia), Syspro Automation slu (Spagna), TICASS scrl (Italia). Themis spa (Italia), Wiise srl (Italia), WWF Italia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi