- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Teatro Pubblico Ligure: Venerdì 30 giugno Mario Incudine e Antonio Vasta al Palazzo Reale di Genova con “Baiardo e Brigliadoro”

GENOVA – “Parole antiche per pensieri nuovi”, rassegna ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure e Palazzo Reale di Genova, prosegue venerdì 30 giugno 2023 alle ore 20.30 nel Salone da ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10) con “Baiardo e Brigliadoro. Cavalli e paladini dall’Opra dei Pupi”, uno spettacolo di musica e parole interpretato da Mario Incudine e Antonio Vasta. È un’altra versione delle avventure narrate nei poemi cavallereschi, che hanno fatto il giro dell’Europa subendo infinite trasformazioni, qui ulteriormente rinnovate da un punto di vista inedito. Le gesta dei paladini di Francia protagonisti della Chanson de geste sono raccontate attraverso lo sguardo dei destrieri, anch’essi in prima linea insieme agli eroi che portano in groppa e di cui dividono il destino: Baiardo è il cavallo di Rinaldo, Brigliadoro quello di Orlando.
Dal Cinquecento italiano arrivano storie di avventura, amore, follia, incantamenti, duelli, inseguimenti, fede e magia, perdite e ritrovamenti. È l’epoca d’oro delle corti rinascimentali, affacciate su un mondo in veloce trasformazione. Sono storie perfette per un tempo mutevole come il nostro. Ludovico Ariosto con Orlando Furioso nel 1516 rinnova la letteratura italiana unendo le trame cavalleresche medievali al modello della classicità, i versi di Dante a quelli di Virgilio. In Sicilia le storie di Orlando, Angelica, Ruggero erano arrivate con i Normanni.
I paladini di Francia in Sicilia hanno incontrato i Pupi e non se ne sono più andati. Di piazza in piazza, davanti al popolo e ai nobili, numerosi pupari mille e mille volte nel corso dei secoli hanno alzato il sipario del teatrino e fatto vivere tutti i personaggi della storia. Con “Baiardo e Brigliadoro”, Mario Incudine e Antonio Vasta rendono omaggio alla loro terra e portano ancora una volta in Liguria un’arte sostenuta dalla straordinaria intesa di un’amicizia e una sintonia creativa da condividere con gli spettatori.
La rassegna “Parole antiche per pensieri nuovi” fa parte del progetto ideato da Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Palazzo Reale di Genova con il sostegno della Regione Liguria, vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura. Biglietti: 10 euro intero, 8 euro ridotto (comprensivi della visita al Museo). Prenotazioni al numero 348 2624922 (anche whatsapp).
Oltre a Palazzo Reale vede coinvolti Luni in provincia della Spezia con l’ottavo “Portus Lunae Art Festival”, Ventimiglia in provincia di Imperia con il terzo “Albintimilium Theatrum fEst”, la Villa Romana del Varignano a Porto Venere in provincia della Spezia, la Fortezza Firmafede di Sarzana in provincia della Spezia, il Forte Santa Tecla di Sanremo in provincia di Imperia e il Forte San Giovanni di Finale Ligure in provincia di Savona. Sono parchi archeologici o fortezze che Teatro Pubblico Ligure dal 2014 ha coinvolto nel progetto STAR Sistema Teatri Antichi Romani.
Biglietti:
€10 intero, €8 ridotto (over 65), €5 agevolato (card annuale MNG e aventi diritto ingresso gratuito museo). La visita al museo è inclusa nel biglietto d’ingresso arrivando 1 ora prima o dopo lo spettacolo (chiusura museo ore 23)
Info e prenotazioni alla lezione o allo spettacolo al numero 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it
Info Palazzo reale 010 2705232 / 010 2705236
palazzorealegenova@cultura.gov.it
palazzorealegenova.cultura.gov.it
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Venerdì 21 luglio 2023, ore 19
Palazzo Reale di Genova, Salotto del Tempo
Via Balbi 10, Genova
IL GRECO IN TASCA LIVE
Stella Tramontana
Terzo appuntamento
Lezione di greco per tutti
Prenotazione obbligatoria: cell. 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it
Venerdì 21 luglio 2023, ore 20.30
Palazzo Reale di Genova, Salone da Ballo
Via Balbi 10, Genova
DAVID RIONDINO e DARIO VERGASSOLA
MORGANTE E MARGUTTE
Dal Morgante di Luigi Pulci
Progetto e regia SERGIO MAIFREDI
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Venerdì 8 settembre 2023, ore 17.30
Palazzo Reale di Genova, Salone da Ballo
Via Balbi 10, Genova
CORRADO BOLOGNA e ERMANNO CAVAZZONI
I POEMI CAVALLERESCHI
Singolar tenzone

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi