- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
LA TOSSE OMAGGIA SHAKESPEARE CON LA RASSEGNA ITINERANTE “LE NOTTI BIANCHE DI LIGURIA”

Dal 1° luglio in programma quattro spettacoli in altrettanti borghi che faranno da scenografia naturale. Un omaggio teatrale di valorizzazione del territorio
GENOVA – Shakespeare by night, spettacolo a stazioni di Emanuele Conte, una produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, dopo le fortunate repliche della scorsa estate al Parco Villa Duchessa di Galliera, riparte nel mese di luglio nell’ambito del programma di Le Notti bianche di Liguria, progetto di rigenerazione e promozione dei territori organizzato e sostenuto da Regione Liguria, finalizzato a valorizzare le località dell’entroterra ligure meno frequentate dal tradizionale turismo estivo.
Lo spettacolo raggiungerà quattro borghi, uno in ciascuna delle quattro province della nostra regione: il 1 luglio Castiglione Chiavarese (GE), l’ 8 luglio Arcola (SP), il 16 luglio Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) e il 23 luglio Civezza (IM) con un nuovo allestimento immersivo e site specific; una messa in scena a bassissimo impatto ambientale, nel pieno rispetto delle caratteristiche dei luoghi che ne diventeranno, a tutti gli effetti, scenografia naturale offrendo al pubblico, grazie al gioco del teatro, l’esperienza di una nuova destinazione, geografica ed emotiva, alla scoperta degli angoli più nascosti e meno conosciuti del nostro territorio.
“La Liguria si prepara a vivere un’estate ricca di appuntamenti – afferma il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria Giovanni Toti – con un calendario di manifestazioni ed eventi su tutto il territorio e attrattivi per diverse tipologie di pubblico, dai giovani alle famiglie. L’obiettivo è promuovere non solo le nostre riviere ma anche la grande ricchezza costituita dal nostro entroterra, con borghi straordinari che diventeranno palcoscenici naturali dello spettacolo del Teatro della Tosse: un modo per unire cultura e valorizzazione di luoghi autentici, ricchi di storia e tradizioni e in grado di offrire un’accoglienza di qualità a 360 gradi”.
Shakespeare by night è un omaggio teatrale a Shakespeare e ai suoi personaggi di straordinaria attualità, un percorso notturno, magico e segreto nell’essere umano, dove coraggio, bellezza e amore convivono con dubbi, ambiguità e violenza, in una lotta continua tra luci ed ombre.
In un mondo dove tutto è possibile – anche, e soprattutto, l’impossibile – Calibano, le streghe di Macbeth, Claudio, Puck e molti altri appariranno, parleranno di sé, dialogheranno e si inseguiranno tra loro, per poi scomparire nuovamente, mescolando le carte e scompagnando le trame di sogni, tentazioni, vizi e virtu’, per liberarsi dai vincoli ingombranti della realtà; un immaginario senza spazio e senza tempo che abita i luoghi con i corpi degli attori e degli spettatori e con le parole del Bardo, in uno scambio continuo di drammaturgie.
Tutte le serate saranno ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
INFO E PRENOTAZIONI
Tutti gli spettacoli sono ad INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria.
1 luglio 2023 – Castiglione Chiavarese (GE) – ingresso h 19
Info e prenotazioni: Consorzio Rurale di Missano cell. 3470058169, tutti i giiorni dalle ore 15 alle ore 20
Per raggiungere Il luogo dello spettacolo si percorre la Sp 523, dopo il centro abitato della Frazione Missano, bivio a destra indicazione CIAN D’AVEN.
Date le dimensioni ridotte della strada è possibile prenotare il servizio Navetta di cortesia che partirà dall’area ex Campo Sportivo a Castiglione Chiavarese Capoluogo dalle ore 16:00 con ritorno dopo le ore 21.
8 luglio 2023- Arcola (SP) – dalle h 20 – ingresso ogni 20 minuti per max 40 ps – ultima entrata h 23 –
Prenotazioni telefonando al numero 334.9324595
Per i prenotati garantito un servizio navetta gratuito da piazza della Resistenza al Ponte di Arcola fino a piazza Garibaldi. La navetta partirà venti minuti prima dell’orario dello spettacolo. Si raccomanda la puntualità.
16 luglio 2023 – Festival Al Contrario – Castelvecchio di RoccaBarbena (SV) – h 21.15
Prenotazioni su
SHAKESPEARE BY NIGHT Biglietti, Dom, 16 lug 2023 alle 21:00 | Eventbrite
Informazioni info@festivalcontrario.com, tel. 3513933733 www.festivalcontrario.com
23 luglio 2023 Civezza (IM)– dalle h 20 – ingresso ogni 20 minuti per max 40 ps – ultima entrata h 23 –
Prenotazioni a partire dal 1 luglio su www.sanmarcocivezza.org
INFORMAZIONI
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI 6 – GENOVA – TEL.010.2470793
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Dal 5 luglio dal martedi alla domenica dalle ore 15 alle ore 20.
www.teatrodellatosse.it
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi