- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
INAUGURATO AL PORTO ANTICO DI GENOVA SLOW FISH 2023: IN PROGRAMMA 70 DEGUSTAZIONI E LABORATORI E 35 EVENTI

Quest’anno oltre un terzo delle aziende market presenti sono Campagna Amica: ben 9 stand di produttori su 22
GENOVA – Ha inaugurato alle 10:30 di questa mattina – alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida – l’undicesima edizione di Slow Fish, attesissima manifestazione, organizzata ogni 2 anni nel capoluogo ligure da Slow Food e Regione Liguria, che fin dalla sua prima edizione rappresenta un’occasione d’incontro in cui, attraverso il confronto diretto con una variegata comunità di pescatori, scienziati, cuochi e organizzazioni, il pubblico viene educato al consumo, a partire dalle generazioni più giovani. L’evento sarà aperto al pubblico tutti i giorni da oggi, giovedì 1°giugno, a domenica 4 giugno (orario continuano 11:00-23:00) e avrà come filo conduttore lo slogan “Coast to Coast”: un appuntamento più che mai legato alle connessioni e dedicato all’esplorazione di come ecosistemi marini e terrestri si influenzino a vicenda, nel bene e nel male.
“Siamo davvero contenti di questa sinergica collaborazione tra Coldiretti e Slow Food – commentano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – che anche in quest’undicesima edizione di Slow Fish certifica ancora una volta il forte legame tra il nostro territorio e il fondamentale ruolo ricoperto dai nostri produttori. Confermato, a sua volta, da un dato che ci rende oltremodo orgogliosi: quest’anno, infatti, oltre un terzo delle aziende market presenti all’evento siano produttori Campagna Amica della nostra Liguria. Ben 9 stand su 22. Un numero che, a sua volta, conferma nuovamente la funzione che agricoltori e pescatori svolgono nei confronti del Pianeta, della terra e del mare: tutelano i territori, la salute e il sostentamento delle popolazioni, e sono in prima linea ogni giorno per la difesa degli ecosistemi, la lotta al cambiamento climatico e l’inquinamento delle acque, oltre che come promotori di un turismo sempre più sostenibile. Il loro ruolo nella salvaguardia del Pianeta Terra è oggi più che mai fondamentale. Garantire che una presenza sostenibile delle attività umane sui nostri territori e nei nostri mari è un dovere di tutti, per l’ambiente e per lo stesso uomo”.
“Tra gli altri banchi di produttori certificati Campagna Amica – aggiunge ancora Daniela Borriello, Responsabile Coldiretti Impresa Pesca per la Liguria – anche i nostri pescatori sono pronti a offrire al pubblico di Slow Fish la qualità del pescato locale, fresco e a km0. A riprova di ciò, per tutta la durata della manifestazione, accanto al rifornimento quotidiano a cura degli operatori che si occupano della pesca notturna, i piccoli pescatori genovesi rimpingueranno l’offerta giornaliera portando pesce fresco con la barca direttamente all’attracco di piazza Caricamento a tutte le ore del giorno. Uno spettacolo culinario ed emozionale, che rientra appieno nello spirito della manifestazione”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi