- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Presentazione del volume “Un Mare di Musei”, un’immersione tra le realtà museali cittadine
GENOVA – Sarà presentato martedì 6 giugno alle 17:30 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare il volume “un Mare di Musei”, della Collana editoriale EMPaC – Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova con l’intervento di Nicoletta Viziano, Presidente del Mu.MA, Simonetta Barboni, Direttore Musei Civici, Chiara Tartaglia, Direttore Direzione Politiche dello Sport e The Ocean Race, Giacomo Montanari, Coordinatore del Tavolo della Cultura del Comune di Genova, Pierangelo Campodonico, Direttore del Mu.MA e Andrea De Pascale, Curatore della Collana editoriale EMPaC.
In occasione dello straordinario evento “The Ocean Race – Genova The Grand Finale 2022-23″ che renderà il capoluogo ligure, dal 24 giugno al 2 luglio 2023, la capitale mondiale della vela, la Direzione Politiche Culturali del Comune di Genova, attraverso i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici, offre alla città un’occasione per scoprire un inestimabile e immenso patrimonio culturale.
Genova, fin dalle sue origini, è stata profondamente legata al mare. Lo dimostrano i ritrovamenti archeologici nell’area del Porto Antico, emersi in diverse occasioni, che raccontano di approdi e attività commerciali aperte al Mediterraneo. Una storia di contatti e scambi a partire dalla sua fondazione alla fine del VI secolo a.C. con l’insediamento sulla Collina di Castello, a dominare l’insenatura naturale divenuta nei secoli un vivace e fondamentale porto. In oltre duemila anni la città ha costruito la sua potenza, la sua ricchezza, l’identità multiforme e il suo prestigio attraverso il mare.
Non è quindi difficile trovare nelle collezioni dei Musei Civici di Genova opere, documenti e manufatti che raccontino uno dei mille aspetti di questo indissolubile rapporto.
Il secondo volume della Collana di Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova,dal titolo “Un Mare di Musei – Navigando tra il patrimonio culturale dei Musei Civici di Genova” è un tuffo, grazie alle narrazioni proposte dai Conservatori e Responsabili del Sistema dei Musei Civici, per immergersi nelle importanti realtà museali cittadine e le loro suggestive e straordinarie opere legate al mondo del mare e della navigazione.
Il volume (Sagep Editori), realizzato anche in edizione inglese, è integrato da alcuni video, diffusi nei siti web del Comune di Genova e nei Social Network, pensati per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale dei Musei Civici. Stimolare la curiosità e avvicinare alla bellezza e alla storia contribuisce a sottolineare il diritto al sapere di ogni cittadino. Conoscere e imparare sono una necessità collettiva che unisce l’emozione della scoperta al piacere estetico procurato dalla visione di opere d’arte, reperti, manufatti e documenti.
Il volume e i video “Un Mare di Musei” accompagnano alla conoscenza e alla comprensione del rapporto tra Genova e il mare, attraverso la scelta di un oggetto simbolo per ciascun Museo o Collezione civica. Un omaggio alla città, al suo profondo legame con il mare e la navigazione, a tutti coloro che vorranno conoscere il patrimonio culturale di Genova in occasione di The Ocean Race.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi