- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Circuito Cinema, tutti gli eventi cinematografici

GENOVA – Il Circuito non si ferma e per il suo pubblico ha pensato a una serie di eventi cinematografici per il mese di maggio.
GLI APPUNTAMENTI
ODEON, 23/24 MAGGIO
Due giorni di maratona dedicati al regista Makoto Shinkai con la proiezione di due suoi capolavori: “Il giardino delle parole” e “Your Name”. Martedì 23 maggio in versione originale sottotitolata alle ore 18.45, mercoledì 24 maggio doppiato, sempre alle ore 18.45.
CITY, 22/23/24 MAGGIO
VAN DORMAEL – TOTO LE HEROS, v.o. sott. ita
In età ormai avanzata, ospite di una casa di riposo, Thomas detto Toto è ancora convinto che la sua vita non sia veramente la sua. Alla sua nascita sarebbe stato scambiato col vicino di casa, l’odioso e ricchissimo Alfred Kant. Toto ritiene l’usurpatore responsabile di tutte le sue disgrazie, soprattutto della morte tragica di sua sorella, e progetta dal fondo del suo letto e dei suoi incubi di vendicarsi di chi gli ha rubato la vita, la felicità, la ricchezza, l’amore della sua famiglia e della sua ragazza. Ritorna in sala il film di debutto del visionario regista Jaco Van Dormael (Mr. Nobody, Dio esiste e vive a Bruxelles), immediato successo di critica e pubblico in tutta Europa e vincitore della Caméra d’or al Festival di Cannes 1991.
LUNEDÌ 22 MAGGIO
City
17:00 19:00 21:00
MARTEDÌ 23 MAGGIO
City
19:00
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO
City
19:00
CORALLO, 22/23/24 MAGGIO
IL RESPIRO DELLA FORESTA, v.o. sott.ita
Il contenuto è in nepalese/tibetano sottotitolato in italiano. Il Respiro della Foresta, film diretto da Jin Huaqing, è un documentario incentrato sulle 20.000 monache buddiste, che vivono in un monastero isolato dal resto del mondo, sito tra gli altipiani innevati del Tibet nel bel mezzo di una natura selvaggia. Queste donne vivono lontano dai loro familiari e fanno affidamento solo al loro guru, nonché le une sulle altre. Nel monastero attraverso i principi della loro religione fanno ricerca sui grandi quesiti dell’esistenza nel tentativo di raggiungere uno stato divino. Il film segue le monache nei cento giorni più freddi dell’anno, durante i quali queste donne imparano a conoscere questioni fondamentali di vita e morte, sofferenza e guarigione, karma e conseguenze.
LUNEDÌ 22 MAGGIO
Corallo
18:45
MARTEDÌ 23 MAGGIO
Corallo
18:45
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO
Corallo
18:45
ODEON, 25 MAGGIO
ROGER WATERS THIS IS NOT A DRILL – LIVE FROM PRAGUE
Per una sola notte, Roger Waters, membro fondatore e forza creativa degli anni d’oro dei Pink Floyd, presenta nei cinema di tutto il mondo il suo tour This is not a drill, live da Praga. Appuntamento alle ore 20.45.
SIVORI, 27 MAGGIO
ALESSANDRO GASSMANN
Aperitivo, libro, film e incontro per varare il IV Genova Reloaded insieme a un attore che unisce arte, attualità e impegno civile: Alessandro Gassmann sabato 27 maggio alle 20 incontra il pubblico al cinema Sivori per presentare il suo libro “Io e i #Green Heroes” (Piemme Edizioni) e il suo film “Il silenzio grande”, che sarà proiettato alle 21.30. L’appuntamento è preceduto alle 19 al Bistrot Sivori da un aperitivo green in compagnia dell’attore e regista, figlio del grande Vittorio di cui l’anno scorso con una mostra a Palazzo Ducale e con una rassegna cinematografica organizzata da Circuito è stato celebrato il centenario della nascita, avvenuta a Genova nel 1922.
IV FESTIVAL GENOVA RELOADED
Dal 19 al 25 giugno 2023 a Genova
ANTEPRIMA SABATO 27 MAGGIO
AL CINEMA SIVORI CON ALESSANDRO GASSMANN
ORE 19: APERITIVO GREEN
al Bistrot Sivori in compagnia dell’attore
ORE 20: INCONTRO CON IL PUBBLICO
Presentazione del libro Io e i #Green Horoes (Piemme Edizioni)
e del film Il silenzio grande di Alessandro Gassmann
ORE 21.30: PROIEZIONE DEL FILM
Il silenzio grande di Alessandro Gassmann
con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone (Commedia, Italia-Polonia, 2021, 106’)
ARISTON, 15/22/29 MAGGIO
CINEMA RITROVATO STAGIONE 2022/2023
Restaurato in 4K nel 2022 dal Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary, in collaborazione con il Národní filmový archiv di Praga, il Czech Film Fund, UPP e Soundsquare, a partire dai negativi immagine e suono originali e dai nastri magnetici originali di missaggio.
Due ragazze, una mora e una bionda, con lo stesso nome, Maria, e la stessa carica devastatrice. Insolenti e spregiudicate, combattono il tedio dedicandosi con spirito anarchico e nichilista alla ricerca del divertimento e del piacere. D’altra parte, se tutto nel mondo va storto, perché rigare dritto? “Una metafora della forza distruttrice della natura umana applicata alla civiltà moderna in generale e al sistema comunista in particolare” (Briana Cechová). Esponente della nuova onda cecoslovacca, Věra Chytilová firma una satira sociale irriverente e grottesca, radicale anche nella forma, libera e visivamente straripante. Un inno alla ribellione.
SIVORI, 15/22/29 MAGGIO
LETIZIA BATTAGLIA – SHOOTING THE MAFIA
Ore 16.30 – 18.30 – 20.30
Alla vita e alla carriera della fotografa Letizia Battaglia è stato dedicato il film “Letizia Battaglia – Shooting the mafia”, in programmazione alla sala Filmclub del cinema Sivori lunedì 15, 22 e 29 maggio 2023, con tre proiezioni alle 16.30, 18.30 e 20.30. Il documentario offre l’occasione di conoscere il carattere e l’impegno della fotoreporter palermitana attraverso il cinema, mentre a Palazzo Ducale è in corso la mostra “Letizia Battaglia sono io”, visitabile fino al 1° novembre 2023.
SIVORI, 24 MAGGIO
THE ROYAL OPERA 2022/23
A maggio, la produzione de La Bella Addormentata del Royal Ballet arriva sul grande schermo. Presentato per la prima volta al Covent Garden nel 1946 con Margot Fonteyn nel ruolo della Principessa Aurora, Robert Helpmann nel ruolo del Principe Florimund e la compianta Beryl Grey nel ruolo della Fata dei Lillà, il revival sarà trasmesso in oltre 1300 cinema, raggiungendo il pubblico di oltre 40 paesi in tutto il mondo.
Il balletto in tre atti di Marius Petipa – sulla magnifica partitura musicale di Tchaikovsky – è stato completamente restaurato da Monica Mason e Christopher Newton nel 2006, con i disegni originali di Oliver Messel. Con le coreografie aggiuntive di Frederick Ashton, Anthony Dowell e Christopher Wheeldon, la produzione non è solo uno spettacolo perfetto per le famiglie, ma anche un vero gioiello del repertorio del balletto classico, ricco di sequenze virtuose che presentano sfide uniche anche per i ballerini più abili.
L’evento al cinema di mercoledì 24 maggio 2023 vedrà la partecipazione dei primi ballerini Yasmine Naghdi e Matthew Ball.
SIVORI, DAL 9 AL 30 MAGGIO
NERO POLANSKI
Nell’anno in cui Roman Polanski festeggia i 90 anni, uscendo al cinema con ben due film, Hometown, in cui è attore, e The Palace, il suo 23° lungometraggio, la rassegna Nero Polanski intende riportare sul grande schermo quattro capolavori thriller diretti dal regista, proposti in versione originale sottotitolata. I primi tre sono realizzati tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta: Rosemary’s Baby del 1968 (9 maggio), Chinatown del 1974 (16 maggio) e L’inquilino del terzo piano del 1975 (23 maggio). Il quarto, L’uomo nell’ombra, del 2010, a testimonianza della continuità con cui il regista è tornato a esplorare il genere, conclude la rassegna il 30 maggio. Per Polanski, del resto, il thriller non è mai semplicemente un “gioco” di tensioni e colpi di scena; piuttosto, come rivelano i quattro film selezionati. Il thriller, venato di sfumature noir, costituisce per lui un filtro narrativo per indagare il lato oscuro dell’essere umano.
CITY, 22/23/24 MAGGIO
FAST X, v.o. sott.ita
LUNEDÌ 22 MAGGIO
City
16:00 18:45 21:30
MARTEDÌ 23 MAGGIO
City
18:45 21:30
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO
City
18:45 21:30

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi