- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GENOVA TORNA A SPLENDERE CON “SUPERNOVA”
Ad aprile il meglio della musica indipendente italiana si riunirà in un festival organizzato da Habanero Edizioni e Porto Antico di Genova che tra le tante sorprese riporterà nel capoluogo ligure i Verdena
Di Chiara Tasso
Ancora una volta Genova si prepara ad accogliere un evento dedicato alla grande musica e riafferma l’attenzione verso un target sempre più giovane. Dopo il grande successo registrato l’estate scorsa con Goa Boa, che portò all’Arena del Mare eccellenze italiane e internazionali del calibro di Caparezza, Paolo Nutini e Afterhours, è in arrivo una primavera ricca di sorprese inaspettate e brillanti. Il 24 e il 25 aprile la Piazza delle Feste del Porto Antico si illuminerà con “Supernova”, il nuovo festival che ospiterà il meglio della musica indipendente italiana, tra conferme e rivelazioni. Ma la scia più abbagliante della manifestazione sarà rappresentata dal grande ritorno dei Verdena, assenti dalla Liguria da oltre quattro anni.
«”Supernova” nasce dalla grande passione per la musica e dall’attenzione verso le nuove generazioni – spiega il presidente del Porto Antico Ariel Dello Strologo – Crediamo molto in questo progetto, siamo certi che saprà affermarsi come appuntamento musicale fisso e atteso per la sua capacità di anticipare i gusti del pubblico più giovane». Due giorni di festa, musica e libertà, in cui le nuove proposte del panorama musicale emergente saranno affiancate da grandi nomi già noti e apprezzati a livello internazionale.
Si partirà venerdì 24 aprile alle 19.30 con Lo Stato Sociale, la vera rivelazione italiana degli ultimi anni, che, dopo aver riempito l’Alcatraz di Milano e l’Atlantico di Roma nel tour autunnale, porteranno a Genova il loro ultimo disco “L’Italia peggiore”. Prima di loro saliranno sul palco i Fast Animals And Slow Kids, gruppo pop punk reduce da un tour sold out in tutte le principali città italiane. Ad aprire la serata saranno invece i Magellano, unico progetto genovese del festival, che mescola generi come dubstep, hip hop, ritmi tribali e musica cantautorale.
Attesa in crescita per il secondo giorno, sabato 25 aprile sempre alle 19.30, che vedrà il ritorno di una delle band più amate e stimate della musica rock italiana: i Verdena. Assenti da Genova da tempi immemori, presenteranno il primo volume del nuovo disco di inediti “Endkadenz”, in attesa dell’uscita della seconda parte, prevista per l’estate. Gli opening act della serata saranno affidati ai Sadside Project, gruppo garage blues d’oltreoceano, e Thegiornalisti, band emergente che presenterà il disco“Fuoricampo”.
Un’anticipazione di quello che sarà “Supernova” si avrà sabato 14 marzo alle 21 presso la sala Maestrale dei Magazzini del Cotone, in cui si esibirà Brunori Sas, cantautore calabrese che porterà a Genova il nuovo spettacolo tra teatro e canzone “Brunori Srl – Una società a responsabilità limitata, canzoni e monologhi intorno alla trasformazione di una società”.
I biglietti per le tre serate sono disponibili in prevendita presso HappyTicket e presso le rivendite autorizzate tra cui l’Infopoint del Porto Antico ai seguenti prezzi: 14 marzo 15 euro in galleria e 20 euro in platea, 24 aprile 12 euro e 25 aprile 15 euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi