- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Una serata tra quadri e collezioni preziose con “La notte dei Musei” sabato 13 maggio

GENOVA – La “Notte Europea dei Musei” arriva a Genova con la sua tredicesima edizione. Sabato 13 maggio, infatti, si potrà vivere una notte al museo, tra quadri, opere d’arte, collezioni preziose e un programma ricco di appuntamenti.
Laboratori per bambini e famiglie, concerti, visite guidate sono alcune tra le meravigliose attività proposte dai Musei Genovesi che renderanno questa notte magica alla scoperta del ricchissimo patrimonio culturale che la città conserva e orgogliosamente lo condivide con il suo pubblico.
I MUSEI CHE ADERISCONO E IL PROGRAMMA
Musei di Strada Nuova
Aspettando la Notte dei musei
Palazzo Rosso (Via Garibaldi n. 18) Sabato 13 maggio 2023, ore 16.00-17.30
“Disegnare la natura: un giorno in una bottega del Settecento con il paesaggista Carlo Antonio Tavella” -Laboratorio per famiglie
Posti disponibili: 20 (tra bambini e adulti). Attività gratuita per bambini di età 6-12 anni e famiglie.
L’attività è organizzata in collaborazione con i Musei di Strada Nuova e i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici di Genova. A cura di Alessandra Azzola e Rachele Bruni, volontarie del Servizio Civile presso i Musei di Strada Nuova.
Partendo dal patrimonio di dipinti e disegni conservati a Palazzo Rosso di due maestri della veduta come i noti paesaggisti Jan Wildens e Carlo Antonio Tavella, attivi il primo a inizio Seicento e il secondo a inizio Settecento a Genova, si accompagneranno i bambini alla scoperta delle diverse possibilità di rappresentazione pittorica del tema delle Stagioni, del passaggio del Tempo e della messa in scena della Natura. All’osservazione di quadri, disegni e bozzetti nelle sale del museo, seguirà un laboratorio negli spazi educativi e didattici, dove è ricostruita idealmente la Bottega di un artista di età barocca. Qui si illustrerà ai partecipanti come ‘nasce’ un dipinto, invitandoli a osservare da un lato i disegni preparatori su carta che gli artisti realizzavano prima di dipingere i loro quadri, dall’altro a misurarsi con la realizzazione di un proprio paesaggio, colorando la riproduzione di uno dei bozzetti di Carlo Antonio Tavella. Occhio al colore e alla luce: i piccoli artisti dovranno infatti scegliere stagione, ora e condizione metereologica della propria opera!
Prenotazione obbligatoria: Mail biglietteria: bookshop@comune.genova.it – tel. 0102759185
Palazzo Rosso e Palazzo Bianco
Apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle ore 20 alle ore 23.30
Museo Doria
Apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 23 con ingresso gratuito
Nei due piani di esposizione si possono ammirare 6.000 esemplari che ci accompagnano in un viaggio nella biodiversità del pianeta.
Adesso si è unita anche la tecnologia con la nuova APP gratuita del Museo “Giacomo Doria”, scaricabile per Android e iOS dei rispettivi store: podcast dedicati ai tesori più preziosi del museo, percorsi personalizzati e realtà aumentata che permettono di osservare a tutto tondo il mondo segreto degli animali, dai lupi alla balenottera all’elefante antico italico.
E da oggi, dopo l’installazione di numerosi “access point” nelle sale del Museo, il visitatore può utilizzare la rete wi-fi gratuita!
Castello D’Albertis
Apertura straordinaria dalle 19 alle 22
Una speciale serata di cultura, arte e bellezza alla scoperta del Castello D’Albertis con le luci del tramonto, con apertura straordinaria di parco, museo e caffetteria Bonton Bistrot.
Dalle 19 alle 20 viaggio etnomusicale “Music for Mediterranean Airport” a cura di Davide Ferrari – Echoart.
Dalle 20.30, per chi desidera, visita accompagnata Sguardo su Genova, una speciale visita accompagnata a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro che lega il Castello alla città e la città al Castello, per godere di un panorama unico dalle sue terrazze.
Il Castello, grazie alla sua posizione dominante, è infatti il punto di partenza ideale per osservare Genova nella sua interezza, soffermandosi sulla sua storia e la sua evoluzione, con l’aiuto di una guida d’eccezione come il Capitano d’Albertis. Com’era Genova nei secoli scorsi e come è oggi? Attraverso le foto ottocentesche di Enrico Alberto D’Albertis, ripercorreremo l’evoluzione della città dalle sue origini ai giorni nostri, ricostruendo insieme la storia che ha portato alla sua espansione nel corso dei secoli.
Ingresso ridotto a 4,50€.
Visita accompagnata a 4€ a partecipante, su prenotazione, max. 25 pax.
Per il concerto è richiesto un contributo a offerta libera.
Possibilità di aperitivo presso il Bonton Bistrot (consigliata la prenotazione: info@bontoncatering.com).
Per info e prenotazioni:
tel. 010 5578280;
e-mail: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it; biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi