- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PORTOFINO CAPITALE DELLA VELA CON LE REGATE DI PRIMAVERA: AL VINCITORE ASSOLUTO, ITACENTODUE DI ADRIANO CALVINI, IL TROFEO WRC ART & DESIGN
 
															Il Comune è stato protagonista della quattro giorni, con l’organizzazione del Crew Party e la consegna all’equipaggio vincitore della scultura realizzata dall’artista Willy Riccardo Colombelli. Il sindaco Matteo Viacava: «Con il ritorno delle vele a Portofino si è respirata nuovamente l’atmosfera sana e modana degli anni Ottanta e Novanta».
Nella “Open Class” vince Sensei di Sébastien Decaux
PORTOFINO (GE) – «Siamo felici del successo riscosso dalla manifestazione. Con il ritorno delle regate di Primavera, Portofino è tornata a rivivere quella mondanità e quell’atmosfera sana che caratterizzava gli anni ’80 e ’90 ed il borgo, con le barche a gareggiare nel suo splendido mare, ha riscoperto le sue origini».
Così Matteo Viacava, sindaco di Portofino, commenta il successo riscosso dalle Regate di Primavera tornate, dopo qualche anno, con il Comune di Portofino in prima linea nell’organizzazione, insieme a quello di Santa Margherita Ligure e allo Yacht Club Italiano. «Siamo particolarmente contenti – prosegue Viacava – per la riuscita degli eventi che abbiamo organizzato al fine di rendere ancora più ricca di contenuti questa manifestazione, che ha rinsaldato il rapporto tra sport e territorio A questo proposito ringrazio la società del Comune Portofino Mare che, da quattro anni a questa parte, ha permesso di riportare nel borgo eventi di pregio come, appunto, le Regate di Primavera. Un ringraziamento anche a Comune di Santa Margherita, Yacht Club Italiano e ai main sponsor, Banca Passadore e Belmond».
Due sono state, in particolare, le iniziative curate direttamente dall’amministrazione in occasione delle Regate di Primavera di quest’anno: il Crew Party di venerdì, la cena dedicata agli equipaggi realizzata in collaborazione con l’agenzia Fliying Donkeys e la event planner Elena Corradi, che ha portato in Molo Umbero I, nella tensostruttura realizzata per l’occasione, più di 300 persone per una serata di grande suggestione, e la consegna al vincitore assoluto delle regate, l’ICE Itacentodue di Adriano Calvini, del trofeo WRC Art & Design realizzato appositamente dall’artista Willy Riccardo Colombelli. La scultura, che raffigura una vela stilizzata, è realizzata manualmente in ferro e misura 45 centimetri di base e 75 di altezza, per un peso di 7,2 chilogrammi.
Divenuto un appuntamento fisso per gli amanti del mare e della vela, la manifestazione ha ripristinato negli anni il legame tra lo sport e il territorio. Organizzate sin dai primi anni Ottanta le Regate hanno visto la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni, aperte a tutti gli scafi oltre i 50 piedi e previsto il ritorno, dopo l’edizione 2021, della formula a inviti che ha visto la partecipazione di 3 marchi rappresentativi: ICE Yachts, Mylius Yachts e Solaris Yachts. È stata prevista inoltre la formula “Open Class”, per gli yacht senza certificato di stazza IRC, tra cui ad imporsi è stato Sensei di Sébastien Decaux.
«È con grande soddisfazione che mettiamo in archivio un’edizione 2023 delle Regate di Primavera che ha saputo regalarci grandi emozioni, sia a terra che in mare. Il vento si è fatto desiderare l’ultimo giorno ma, nonostante questo, il divertimento è stato tanto e, da domani, saremo già al lavoro per il prossimo anno», commenta, in chiusura, il presidente dello Yacht Club Italiano, Gerolamo Bianchi.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi