- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTIVAL DELLO SPAZIO, UFFICIALIZZATO IL RITORNO A VILLA BORZINO DAL 29 GIUGNO AL 2 LUGLIO

Riservato a giovani under 35 in possesso almeno di un diploma di laurea triennale, il concorso di quest’anno verte sul tema “Abitare lo Spazio: dalla Terra alla Luna e oltre”
BUSALLA (GE) – Come ormai da tradizione, il Festival dello Spazio scalda i motori lanciando il bando per la terza edizione dell’omonimo concorso a premio, il cui vincitore verrà proclamato in occasione della settima edizione della rassegna, in programma alla Villa Borzino di Busalla dal 29 giugno al 2 luglio prossimi.
Il tema su cui i partecipanti al Premio 2023 dovranno confrontarsi è “Abitare lo spazio: dalla Terra alla Luna ed oltre”. A giudicare gli elaborati sarà una giuria di eccellenza che annovera l’antropologo Marco Aime, il teologo Don Giuseppe Tanzella-Nitti e la “signora delle comete”, Amalia Ercoli Finzi. La giuria è stata scelta interpretando il carattere interdisciplinare del concorso progettato dall’Associazione Festival dello Spazio in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare (SISRI) di Roma diretta da Don Giuseppe Tanzella-Nitti.
Rivolgendosi ai suoi colleghi giurati, Amalia Finzi – straordinario personaggio della scienza e dell’ingegneria spaziale mondiale e grande amica del Festival – ha commentato la sua nomina in giuria con particolare sensibilità: «Sono certa che lavorare con voi sarà per me un’occasione speciale di accrescimento culturale, che nasce dalla disparità delle nostre competenze e dalla disponibilità a metterle in comune».
Il concorso è aperto a giovani di nazionalità appartenente a paesi membri dell’Unione Europea e dell’Agenzia Spaziale Europea, di età non superiore ai 35 anni e in possesso di un diploma universitario, anche triennale. Ogni candidato può partecipare con un solo elaborato originale, di estensione non superiore a 35mila caratteri spazi inclusi, redatto in lingua italiana o inglese, da inviare entro e non oltre domenica 7 maggio all’indirizzo e-mail concorso@festivaldellospazio.com, oppure tramite il form disponibile all’indirizzo web www.festivaldellospazio.com/concorso-2023-abitare-lo-spazio/, a cui si rimanda per ulteriori dettagli.
Il concorso è patrocinato da Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Comune di Busalla. I tre elaborati selezionati come finalisti verranno presentati al Festival dello Spazio 2023 dai rispettivi autori, ai quali verranno offerti pernottamento e viaggio. Inoltre, saranno pubblicati sul sito www.festivaldellospazio.com e sui canali social ufficiali del Festival.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi