- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Sur-reale”, al Teatro della Tosse la danza contemporanea è protagonista

GENOVA – Uno spettacolo di danza contemporanea andrà in scena sabato 22 aprile alle ore 18 sul palco della Sala Trionfo. Si tratta di “Sur-reale”, la cui direzione artistica è a cura di Alekseij Canepa su coreografie dello stesso Canepa con i coreografi Alexandros Stavropoulos, Dylan Zuccarelli, Rossella Coppola.
Lo spettacolo è il risultato di un lavoro corale che, attraverso le creazioni di diversi artisti, partendo da ciò che accade nella nostra realtà si spinge oltre, per arrivare , appunto, al “surreale”, unendo tra loro diverse dimensioni in cui trasportare anche il pubblico.
Il lavoro trae origine dal progetto Kseij dance company, nato da un’idea del danzatore e coreografo Alekseij Canepa in collaborazione con A.S.D. Studio Danza Alla Poilova diretta dalla Prof.ssa Alla Poilova.
Il progetto ha voluto creare una compagnia emergente di danza che desse la possibilità, a ballerini\e studenti di età compresa tra i 17 e i 25 anni interessati a proseguire verso il professionismo, di avvicinarsi alla realtà pre-professionale della danza attraverso selezioni periodiche di nuovi danzatori ed un bando biennale di residenza e produzione artistica per giovani coreografi under 35 da tutta Europa. I coreografi vincitori, fino ad oggi, sono stati Simone Repele (Italia), Pablo Girolami (Spagna\Svizzera), Jort Faber (Olanda), Alexandros Stavropoulos (Grecia).
La compagnia , al momento composta da 9 danzatori provenienti da Liguria e Lombardia, ha potuto mostrare il proprio lavoro in diverse piattaforme in Italia e all’estero – tra cui Mosca (Russia), Perm (Russia), Budapest (Ungheria), New York (U.S.A) – e ha ricevuto, nel 2019, il premio come miglior compagnia contemporanea ed il premio al miglior coreografo ad Alekseij Canepa al Concorso Internazionale di danza a Perm (Russia)
Ad aprire la serata le scuole di danza ospiti: studio danza Alla Poilova , Danzatre di Alessadra Gabbi, Centro studi Danza Academy di Rossella Coppola.
L’appuntamento rientra nel programma di attività formative e di scouting territoriale di Resistere e Creare – rassegna internazionale di danza con la direzione artistica di di Linda Kapetanea e Jozef Frucek insieme a Marina Petrillo a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse giunta al nono anno di programmazione – a testimoniare l’attenzione per la valorizzazione di spazi di formazione che favoriscano l’ incrocio e l’incontro di saperi e metodologie al servizio della creazione artistica contemporanea.
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto euro 15
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi