- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL PALCOSCENICO DELLA SALA DEL MERCATO SI ACCENDE CON LA LETTURA SCENICA “D’AMORE E ALTRE SCHIFEZZE”

Venerdì 17 marzo per la rassegna Teatro Aperto gli allievi del Master della Scuola di Recitazione saranno protagonisti con l’opera di Armando Quaranta, una tragicomica anatomia delle occorrenze amorose
GENOVA – Dove si trova l’amore? Per la rassegna Teatro Aperto promossa dal Teatro Nazionale di Genova venerdì 17 marzo arriva la lettura scenica “D’amore e altre schifezze” di Armando Quaranta presso la Sala Mercato del Teatro Archivolto alle ore 17:30 (foto in copertina di Matilde Pisani).
L’opera indaga le dinamiche amorose e vedrà come protaginisti gli allievi del Master della Scuola di Recitazione Raffaele Barca, Riccardo Cacace, Violetta Ghersina, Marco Gualco, Antonella Loliva, Alma Poli e Matteo Traverso diretti da Elisabetta Pozzi.
Il light designer Aldo Mantovani e il musicista Daniele D’Angelo si occuperanno delle luci e della parte sonora, coadiuvati dagli allievi del Master Elisa Carucci, Andrea Basile, Pietro Desimio e Milo Prunotto. Nell’’edizione genovese di Teatro Aperto, realizzata in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, dove il progetto è nato qualche anno fa, i giovani attori della Scuola “Mariangela Melato” sono infatti chiamati a mettersi alla prova con tutte le professioni del palco, dal mixer audio alla direzione di scena.
Ma il format di Teatro Aperto riserva altre sorprese: anche il pubblico presente in sala è invitato a uscire dall’abituale ruolo di semplice spettatore e ad esprimere, tramite un’apposita scheda, il proprio parere su ciò che ha appena visto.
Unico autore italiano di questa interessante selezione di testi contemporanei curata dalla stessa Elisabetta Pozzi, Armando Quaranta – che è anche attore e regista di teatro e cinema (ha collaborato con il teatro Off Off e lavorato in film di Guido Chiesa, Riccardo Milani e Alessiio Maria Federici) – venerdì 17 marzo sarà presente in sala e presenterà personalmente il proprio lavoro.
D’amore e altre schifezze esplora le corde attraverso cui risuona in noi questo sentimento e le istanze, liriche o psicosomatiche, con cui si impossessa della nostra carne e della nostra anima. Tragicomica anatomia delle occorrenze amorose, la pièce è un viaggio tra deliri, gioie che esplodono, dubbi che divampano e dolori che, a pensarci bene, non fanno poi così male.
Modificato rispetto alla prima comunicazione, il programma di Teatro Aperto proseguirà alla Sala Mercato con i seguenti appuntamenti:
- venerdì 24 marzo Il libro del mese di Basil Thomas
- mercoledì 29 marzo La sala d’attesa di Tanika Gupta
- venerdì 31 marzo Sedici feriti di Eliam Kraiem
Inizio ore 17.30 Biglietti 5 euro, abbonamento all’intera rassegna 12 euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi