- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
EATALY GENOVA ACCOGLIE LA FOCACCIA DI SAN GIORGIO
Il sindaco Marco Bucci presente alla prima infornata della Focaccia di San Giorgio in occasione della firma del Protocollo d’intesa tra Eataly Genova e Genova World. Obiettivo, promuovere la nuova creazione made in Liguria in giro per il mondo
GENOVA – Eataly Genova apre le porte alla Focaccia di San Giorgio, tributo alla focaccia ligure e ambasciatrice di Genova nel mondo. La collaborazione viene battezzata dal Sindaco di Genova Marco Bucci, dalla Prof.ssa Luisa Puppo Presidente dell’Associazione no profit Genova World, e dal Prof. Umberto Curti Direttore Scientifico dell’Associazione ed enogastronomo, tutti presenti al momento della prima infornata.

A partire dal 20 febbraio la panetteria di Eataly Genova, già impegnata nelle attività didattiche e divulgative realizzate in occasione del mese del pane, primo tassello di un percorso in tappe che attraverserà tutto l’anno, sfornerà quotidianamente e in più momenti della giornata la golosa focaccia destinata a suscitare in chi l’assaggia l’idea di un viaggio virtuale attraverso le province liguri e le loro eccellenze. Ideata da Genova World, associazione culturale che opera in stretta sinergia con il Comune di Genova al fine di promuovere l’immagine di Genova nel mondo, la Focaccia di San Giorgio prende il nome dalla Bandiera di San Giorgio, simbolo del capoluogo e della Liguria, e racchiude in una ricetta alcuni dei più caratteristici sapori della regione.
Alla base c’è una focaccia genovese con olio evo, le patate evocano il savonese e sono l’unico elemento presente prima della cottura. A cottura ultimata si guarnisce con prescinsêua e origano, in rappresentanza di Genova e della sua provincia, acciughe per la provincia spezzina e olive taggiasche per l’imperiese. La ricetta è stata messa a punto dal Prof. Umberto Curti, Direttore Scientifico di Genova World: «dal punto di vista organolettico, la dolcezza delle patate incontra il sapido delle acciughe, la lieve amarezza delle olive, l’acidulo della prescinsêua, e l’aroma dell’origano. Sono lietissimo di aver condiviso la ricetta coi panificatori di Eataly Genova così da “porgerla” anche a turisti e gourmet d’ogni dove in un luogo perfetto. E sugli scaffali ecco gli abbinamenti enologici migliori, iniziando dai grandi bianchi della mediterraneità ligure…».
Il Sindaco di Genova Marco Bucci commenta «È un onore assaggiare la focaccia dedicata a San Giorgio. Un’innovazione che unisce due dei simboli più famosi della nostra Genova: l’inconfondibile bandiera e la focaccia con il suo sapore unico. Siamo certi che questa prelibatezza sarà apprezzata non solo dai genovesi ma da tutti i turisti che raggiungeranno la nostra città. L’unione tra tradizione e innovazione aiuterà ulteriormente a promuovere l’immagine di Genova in tutto il mondo».
«La Focaccia di San Giorgio è un omaggio alla Liguria fatto attraverso l’esaltazione dei prodotti tipici del territorio e sposa in pieno la filosofia di Eataly che da sempre si adopera per dare spazio alle eccellenze locali nella convinzione che ogni territorio italiano può esprimere peculiarità enogastronomiche uniche da promuovere e raccontare. Sforneremo la Focaccia di San Giorgio ogni giorno continuando a valorizzare la cultura enogastronomica di questa splendida regione» conclude Endri Lleshaj, Direttore di Eataly Genova.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi