- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
I sogni oltre il Mare, la mostra pop di Roberto Catullo al Museo Galata

GENOVA – Roberto Carullo torna al Galata Museo del Mare con la mostra POP-Art “I segni oltre il Mare”, visibile presso la Saletta dell’Arte del Museo dal 21 febbraio al 3 marzo.
Già ospitata nell’estate 2022, la personale dell’artista conta 12 opere, di cui due inedite, ed è focalizzata sull’importanza che la città di Genova aveva con l’America e soprattutto con la città di New York, dove attraccavano le navi salpate dal suo porto. Le opere di Carullo sono molto apprezzate e conosciute negli Stati Uniti, ma Genova e il suo porto sono luoghi cari all’artista, tanto da voler ritornare ad esporre le sue opere al Galata Museo del Mare.
Roberto Carullo è un’artista italiano di POP Art che ha sviluppato uno stile distintivo con il quale crea messaggi universali. La sua arte è rivolta a diffondere messaggi positivi per ricordare il piacere dei momenti quotidiani e i valori più profondi che permettono un vivere sociale migliore.
La base di partenza è una tela a cui dona un senso di tridimensionalità attraverso l’utilizzo di prodotti naturali materici, che vengono poi aerografati. Ma ciò che più caratterizza la sua arte è l’utilizzo di polimeri di recupero attraverso i quali dà vita ai suoi personaggi. Questa scelta deriva dalla grande sensibilità dell’artista al tema della preservazione dell’ambiente: una materia di scarto potenzialmente altamente inquinante, viene “riciclata” e nobilitata per diventare vero e proprio strumento d’arte. Da qui la scelta di polimeri con anime differenti, dai colori pieni o pastello, con diversi gradi di trasparenza, che sotto la creatività e le mani di Roberto Carullo diventano mosaici affascinanti, opere d’arte uniche, un vero e proprio mandala POP.
Anche nella scelta dei protagonisti che animano le sue opere, l’artista ha optato per una soluzione molto particolare: emozioni e messaggi vengono veicolati attraverso personaggi dei fumetti che diventano ambasciatori di messaggi potenti e universali in grado di suscitare la curiosità e l’attenzione di un pubblico senza età. Quello utilizzato da Carullo, infatti, è un linguaggio semplice e diretto che parla di temi morali, sociali e sentimentali, attraverso personaggi senza tempo che riescono a sensibilizzare e avvicinare
all’arte anche i bambini, target particolarmente caro all’autore. I personaggi dei fumetti, infatti, riescono a rappresentare emozioni e messaggi potenti in maniera attrattiva e di facile interpretazione.
“I miei quadri raffigurano supereroi e ladri come Lupin o avventurieri come Corto Maltese. A questi viene affidato simbolicamente il compito di proteggerci da arrivisti e ladri, come nel caso di Spiderman che ‘combatte’ contro le volpi di Wall street, o del commissario Zenigata che lotta per impedire ai componenti della banda Lupin di rubare il ‘Destriero’ simbolo delle competenze e della cultura Italiane”
Il risultato finale di ogni opera è un messaggio dal significato molto profondo che unisce elementi di tecnica più antica con la modernità e che si esplicita in un gioco prospettico di grande impatto visivo, risultato del grande lavoro fatto dall’artista sia a livello introspettivo che tecnico e del suo desiderio di donarsi agli altri per ricordare e sostenere i veri valori che rendono così unica la vita.
I sogni oltre il Mare
Roberto Carullo
Galata Museo del Mare
Saletta dell’Arte
DAL 21 FEBBRAIO AL 3 MARZO TORNANO IN MOSTRA LE OPERE DI ROBERTO CARULLO
Orario continuato 10:00 – 18:00 tutti i giorni
Per maggiori informazioni www.robertocarullo.com/roberto/
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Orari: Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi