- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ARTURO CIRILLO È CYRANO DE BERGERAC, IN SCENA AL TEATRO MODENA DAL 14 AL 26 FEBBRAIO

Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, costumi sgargianti e atmosfere da varietà anni ‘80: debutta martedì 14 febbraio per il Teatro Nazionale di Genova Cyrano de Bergerac interpretato e messo in scena da Arturo Cirillo
GENOVA – Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, atmosfere felliniane e luci del varietà per raccontare l’intramontabile vicenda di un amore romantico, sconfinato e impossibile. Debutta martedì 14 febbraio (il giorno di San Valentino) al Teatro Gustavo Modena Cyrano de Bergerac, capolavoro di Edmond Rostand, diretto e interpretato da Arturo Cirillo. Con lui sul palcoscenico Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini.
Cyrano è da sempre simbolo di libertà, coraggio ed anticonformismo ma più che il suo lato eroico e la sua abilità di spadaccino, Cirillo mette in luce il suo animo appassionato e sognatore. Quello del talentuoso regista napoletano è uno spettacolo musicale, glamour e coloratissimo che nasce da un tuffo nella memoria quando, da adolescente, assistette ad un musical tratto dalla celebre commedia di Rostand, con Domenico Modugno protagonista e autore delle musiche.
Oltre ad alcuni canzoni firmate dal celebre cantautore pugliese, nello spettacolo sono presenti brani tratti dal repertorio di Edith Piaf e musiche di Fiorenzo Carpi compositore della colonna sonora del Pinocchio televisivo di Luigi Comencini, rielaborate da Federico Odling. Su una pedana circolare ideata da Dario Gessati prende vita il triangolo amoroso tra Cristiano, Rossana e Cyrano, fatto di incontri, nascondigli, bugie, passione e poesia mentre i costumi dai colori sgargianti, firmati da Gianluca Falaschi, strizzano l’occhio ai varietà televisivi di Raffaella Carrà.
«Nel mio spettacolo ho fatto incontrare due nasi illustri, Cyrano e Pinocchio, prendendo spunto da Carmelo Bene che al burattino di Collodi dedicò uno spettacolo splendido – racconta il regista –
Il mio Cyrano è un uomo infelice che si illude, con uno stratagemma, di poter vivere un amore corrisposto. L’accordo con Cristiano dà vita ad un’identità perfetta ma fittizia. Qualcosa di simile a ciò che succede sui social dove tutti cerchiamo di sembrare più belli e interessanti di quanto siamo».
Cyrano de Bergerac è in scena al Teatro Gustavo Modenamartedì,mercoledì e venerdì inizio alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
Mercoledì 15 e 22 febbraio servizio navetta gratuito per chi desidera assistere allo spettacolo. Prenotazioni allo 010 5342 400 dal martedì al sabato 10-13 e 15-18.
Mercoledì 22 febbraio alle 17.30 Arturo Cirillo incontra il pubblico nel foyer del Teatro Gustavo Modena. Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo dall’Associazione Amici del TNG. L’ingresso è libero con prenotazione su biglietteria.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi