- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il più furbo” di Teatro Gioco Vita è al Teatro Duse per la rassegna “Sabato a teatro”

GENOVA – C’è grande attesa per sabato 21 gennaio quando sul palcoscenico del Teatro Duse alle ore 16, nell’ambito della rassegna Sabato a Teatro curata da Elena Dragonetti, andrà in scena Il più furbo (Disavventure di un incorreggibile lupo).
Lo spettacolo vede il ritorno a Genova di Teatro Gioco Vita, compagnia acclamata in tutto il mondo per la maestria del suo Teatro d’ombre, che in oltre cinquant’anni di attività può vantare prestigiose collaborazioni come quelle con Royal Opera House di Londra e Teatro Alla Scala di Milano.
Il lupo citato nel sottotitolo non è quello “cattivo” che popola molte fiabe e che, nell’immaginario collettivo, spaventa i bimbi di tutto il mondo. Il lupo creato dallo scrittore belga Mario Ramos, uno dei più amati autori per l’infanzia, non è spaventoso né malvagio ma è semplicemente convinto di essere il più furbo, il più intelligente e coraggioso essere vivente sulla faccia della Terra. Un amabile e incorreggibile fanfarone destinato a finire vittima dei suoi stessi “piani geniali”, non prima di aver regalato al pubblico tante e gustose risate.
Lo spettacolo vede in scena un solo attore/danzatore (Andrea Coppone) che, con studiati movimenti coreografici, si muove tra le coloratissime ombre create da Teatro Gioco Vita e ci conduce dentro un mondo ricco di humor e di personaggi tra cui Cappuccetto Rosso, i 7 Nani e i 3 Porcellini.
La componente comica e quella ironica, denominatori comuni a tutta l’opera di Ramos, aiutano i piccoli spettatori ad immedesimarsi: ridere del lupo gradasso significa imparare a ridere di noi stessi e delle nostre disavventure.
Al termine dello spettacolo, alla compagnia Teatro Gioco Vita verrà consegnato il Premio Maurizio Mastorchio 2022 vinto grazie a Io e niente, presentato al Duse nell’ottobre del 2021.
Sabato a Teatro
21 gennaio 2023
Teatro Eleonora Duse ore 16
Il più furbo
(Disavventure di un incorreggibile lupo)
dall’opera di Mario Ramos
adattamento teatrale Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
con Andrea Coppone
sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari (dai disegni di Mario Ramos)
costumi Tania Fedeli / disegno luci Anna Codorno
coreografie Andrea Coppone / musiche Paolo Codognola
produzione Teatro Gioco Vita
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
L’appuntamento successivo con gli spettacoli di Sabato a Teatro sarà sabato 4 febbraio (ore 16) al Teatro Eleonora Duse con Cartasia, prodotto da Drogheria Rebelot e BIBOteatro.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi