- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
MERCATINO DI SAN NICOLA, ECCO I FONDI RACCOLTI DESTINATI IN BENEFICENZA

Sono 35 mila gli euro devoluti quest’anno a tre diversi progetti. Altri 110 mila euro sono stati raccolti dalle associazioni presenti
Assegnati anche i premi della lotteria benefica che ha messo in palio quattro maglie autografate di Genoa e Sampdoria
GENOVA – Si è conclusa ieri pomeriggio con un record assoluto di fondi raccolti la 33esima edizione del Mercatino di San Nicola, la manifestazione organizzata in piazza Piccapietra dal 2 al 23 dicembre 2022 e l’unico mercatino natalizio in Italia gestito da una Onlus. Complessivamente sono stati ottenuti 35 mila euro così suddivisi: 21 mila sono stati destinati all’associazione “Band degli Orsi” a favore dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova, 10 mila all’associazione “La Dimora Accogliente ODV” e 4 mila, infine, all’associazione “Isforcoop Genova”. A questi si aggiungono 110 mila euro raccolti dalle diverse associazioni presenti quest’anno al mercatino che saranno utilizzati per sostenere altrettanti progetti all’insegna della solidarietà.
I progetti delle associazioni che hanno ottenuto i fondi sono: il progetto “Accoglienza e aiuto” proposto dall’ Associazione LA DIMORA CCOGLIENTE O.D.V che si pone come obiettivo di assistere categorie di persone in situazione di disagio sociale, il tutto finalizzato al raggiungimento del livello di autonomia. l’ente di formazione, presente nel quartiere di San Fruttuoso dal 2016 e attivo nel territorio ligure nelle sedi di Genova, Savona e La Spezia da oltre 30 anni, è incubatore di idee e progetti innovativi di inclusione sociale e inserimento lavorativo e socio lavorativo, con particolare attenzione a persone in situazione di svantaggio o a rischio di esclusione sociale.
Il progetto “Diversità come valore” proposto da ISFORCOOP GENOVA: rivolto in particolare ai giovani con disabilità, attraverso attività per l’integrazione socio lavorativa (corsi A.I.S.L.) e attività professionalizzanti e individualizzate (corsi A.P.I.M.) coordinate tra le famiglie dei ragazzi, le A.S.L. e l’ente stesso.
Infine, il progetto “Autonomia energetica Covo degli Orsi” proposto da LA BAND DEGLI ORSI: dopo aver restaurato negli anni precedenti, e inaugurato nel corso di questo anno il COVO DEGLI ORSI (ex Casa Rossa nel quartiere di Sturla), attraverso la gestione della zona ristoro del Mercatino di San Nicola, l’Associazione si pone come obiettivo quello di finanziare l’acquisto di pannelli solari per soddisfare il fabbisogno energetico della propria struttura di accoglienza.
Ieri è stata anche la giornata dell’estrazione dei premi della tradizionale lotteria benefica che quest’anno ha messo in palio quattro maglie autografate da alcuni giocatori rispettivamente dell’U.C. Sampdoria e del Genoa C.F.C. (di Audero, Gabbiadini e Quagliarella per i blucerchiati, di Ilsanker per i rossoblù,).
A proposito di numeri, la 33esima è stata l’edizione record anche per il numero di stand ed associazioni benefiche presenti, ben 120, primato assoluto per il Mercatino. Alto anche il numero di espositori: tra i 70 stand c’è stato spazio per nuovi artigiani, curiose attività (tra cui l’animazione per bambini a tema “cartoni animati”) e antichi mestieri, dal ceramista all’impagliatore, dalla ricamatrice al burattinaio. Rinnovato anche il successo dei laboratori: quelli mattutini per le scuole e, novità di quest’edizione, quelli per realizzare centro tavola natalizi. Come da tradizione, il Mercatino si è confermato pet-friendly, con una serie di laboratori e iniziative, in collaborazione con diverse associazioni, per intrattenere e divertire adulti e bambini. Anche quest’anno la cucina del Mercatino di San Nicola, in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso degli Alpini, si è occupata dei pasti per le mense dei poveri, che sono state distribuiti in diverse zone della città; Inoltre, dopo tre anni di assenza, sono tornati gli animali (sei caprette) tra i banchi della fiera, portati dalla fattoria didattica di Tiglieto.
Numerosi anche gli appuntamenti culinari con sagre e menu dedicati proposti per 20 giorni consecutivi, musicali e di intrattenimento con 15 band che si sono alternate sul palco del San Nicola
Il Mercatino di San Nicola, manifestazione sostenuta da Comune di Genova e Regione Liguria, dà appuntamento ai suoi affezionati visitatori nel dicembre 2023.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi