- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A GENOVA SBARCA LA SLITTA FUTURISTICA DI BABBO NATALE
Da Ponente a Levante, passando dal centro, ecco il calendario fino al 9 dicembre delle uscite della slitta
GENOVA – È una slitta futuristica e come non se ne sono viste prima quella che porterà Babbo Natale per le strade genovesi, dal Ponente al Levante, per queste festività genovesi.
«La slitta di quest’anno – spiega l’assessore alle Tradizioni, al Commercio e all’Artigianato Paola Bordilli – lascerà a bocca aperta davvero tutti quanti, dai più grandi ai più piccini. Una vera attrazione che fino al 24 di dicembre attraverserà la città da Ponente a Levante, passando per le Vallate, in tutte le delegazioni. È dalla precedente legislatura che questa amministrazione ha deciso di puntare e lavorare sempre di più sul Natale, uno sforzo e un impegno che ci ha fatti diventare “Capitale europea del Natale”. Ma soprattutto abbiamo voluto sempre più puntare su un Natale diffuso in cui tutti i territori cittadini della policentrica città possano sentirsi coinvolti in questa atmosfera natalizia, segno anche della nostra storia. Questo Natale sarà uno spettacolo fatto di tradizione e di un pizzico di magia».
Ecco il calendario delle uscite della slitta dal 2 al 9 dicembre:
• Venerdì 2: Municipio V. Teglia, con partenza alle ore 16 dalla scuola di via Teglia 2b;
• Sabato 3 dicembre: Municipio IV. Struppa. La partenza è prevista per le 16 dalla sede dell’Associazione Gau, in piazza G. Suppini in via Struppa. La slitta arriverà fino all’intersezione con via Creto;
• Domenica 4: Municipio 8. Foce. La partenza sarà da via Paolo Da Novi per arrivare in piazza della Vittoria e in piazza Tommaseo;
• Lunedì 5: Municipio III. Partenza da piazza Romagnosi, percorso e soste in via Canevari e piazza Manzoni;
• Martedì 6: Municipio II. Sampierdarena. La slitta passerà dai portici di via Cantore e successivamente passerà da via Rolando;
• Mercoledì 7: Municipio II. La partenza sarà dalla chiesa di San Marcellino e passerà da via Bologna, piazza Pestarino e via Lugo;
• Giovedì 8: Municpio I. Via San Vicenzo, via Galata, piazza Colombo e via Cesarea.
• Venerdì 9: Municipio VI. Cornigliano. La slitta arriverà al Villaggio di Babbo Natale di Villa Bombrini e resterà parcheggiata all’ingresso della Villa, al civico 5.
Le uscite della slitta sono tutte programmate per le ore ***15.30*** e potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni in caso di mal tempo.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi