- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
PNRR, LA MAPPA DEGLI INVESTIMENTI SU SCUOLE, NUOVI PARCHEGGI, VILLA LERCARI SAULI A SAMPIERDARENA E CENTRO STORICO

GENOVA – Approvati dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi, sei progetti finanziati dal Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza per un valore complessivo di 10,844 milioni di euro per interventi di rigenerazione urbana e sociale.
Tre i progetti che riguardano altrettanti istituti scolastici genovesi. Con un intervento da 3 milioni di euro, sarà realizzata una nuova palestra con servizi nell’area esterna di pertinenza dell’ex istituto Doria a Struppa, vincolato per interesse storico artistico, oggi sede della scuola per l’infanzia e scuola primaria Doria dell’Istituto comprensivo Molassana Prato.
Con un finanziamento da 550.000 euro, sarà effettuata la completa sostituzione dei serramenti nella scuola Elsa Morante di via Linneo, a Begato, e, con 1,584 milioni di euro, verrà effettuato un intervento di adeguamento alla normativa antincendio e di abbattimento delle barriere architettoniche nella scuola secondaria di primo grado Don Milani-Colombo in salita Carbonara, nel municipio Centro Est.
«Sono interventi importanti – spiega il vicesindaco Piciocchi – che andranno efficientare tre edifici scolastici, migliorandone la qualità anche dal punto di vista dell’accessibilità e implementandone la sicurezza. Oltre agli interventi sulle scuole, interverremo con fondi del Pnrr sull’ex autorimessa Amt nell’edificio ex Sati nel quartiere del Lagaccio, un intervento molto atteso dal quartiere sia in chiave di recupero di posti auto e di un immobile abbandonato da tempo sia di accessibilità dalla zona superiore che insiste su via Ventotene. I lavori potranno partire entro maggio del prossimo anno».
Con 3,44 milioni di euro, sarà, quindi riqualificato l’immobile ex Sati, tra via del Lagaccio e via Ponza, dismesso dalla fine degli anni Novanta, che si articola su quattro piani con accessi indipendenti. È previsto il complessivo recupero edilizio dell’immobile, comprese opere di rinforzo strutturale dei solai e delle travi, oltre alla realizzazione di due nuovi ascensori di servizio all’autorimessa per migliorarne l’accessibilità, compreso il nuovo ascensore tra il parco di Valletta Cinque santi e via Ventotene.
Con un intervento da 1,3 milioni di euro è previsto il recupero dei locali al piano terra della storica villa Lercari Sauli detta “La semplicità” nel quartiere di Sampierdarena, in via Daste. Sarà realizzato un polo per l’aggregazione con spazi polivalenti e caffetteria nell’ambito più ampio della rigenerazione urbana tra Sampierdarena e la Bassa Val Polcevera, al centro di un Pui-Piano Urbano Integrato. Approvato il progetto definitivo, da 970.000 euro, per la riqualificazione come poli di socialità e tempo libero di cinque piazze nel Centro Storico (piazza delle Marinelle, Monachette, Tenedo, San Pacrazio e vico Nuovo) nell’ambito del Pinqua-Programma innovativo della qualità dell’abitare.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi