- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
OTELLO DIRETTO DA ANDREA BARACCO VA IN SCENA AL TEATRO MODENA

Prosegue la stagione shakespeariana al Teatro Nazionale di Genova con il grande classico sul palco dal 30 novembre al 4 dicembre 2022
GENOVA – Dopo i sold out de Il Mercante di Venezia con Franco Branciaroli, Otello diretto da Andrea Baracco è il secondo degli appuntamenti shakespeariani previsti nella stagione del Teatro Nazionale di Genova. Lo spettacolo è in scena al Teatro Gustavo Modena dal 30 novembre al 4 dicembre. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
Scritto da Shakespeare in piena maturità, quando lavorava per il Globe Theater, Otello è un grande classico del teatro mondiale che parla di temi universali come l’amore, l’odio, la gelosia, la passione, la diversità culturale e il pregiudizio razziale.
Andrea Baracco, conosciuto dal pubblico per le regie dei più recenti spettacoli di Glauco Mauri e Roberto Sturno(Edipo, Re Lear, Finale di partita) mette in luce nuove sfumature di questo capolavoro e lo fa con un cast composto da 8 attrici, rovesciando così i canoni elisabettiani che vedevano gli uomini interpretare tutti i ruoli.
Nella messa in scena firmata da Baracco, con drammaturgia e traduzione curate da Letizia Russo, il tema centrale non è tanto la gelosia e le sciagure a cui può portare, bensì l’ambivalenza del nostro animo e l’ambiguità delle relazioni umane, archetipicamente rappresentati da Iago, qui interpretato da Federica Fracassi. É lui il protagonista della vicenda, il sordido burattinaio che usa la fiducia accordatagli da Otello – Ilaria Genatiempo – e Desdemona – Cristiana Tramparulo – per gettare su di loro il seme del sospetto ed ordire una trama diabolica che li porterà alla rovina.
«Confrontarsi con Otello oggi – afferma il regista – significa scegliere se fondare la propria riflessione sugli aspetti sociali che il testo genera nei nostri tempi o affrontarlo cercando le domande universali. Io sento la responsabilità di restituirlo al pubblico come squarcio sulle contraddizioni umane. Il cast di sole donne non è una scelta estetica, né tanto meno politica ma poetica: è un modo per liberare lo sguardo del pubblico dai pregiudizi sulla storia e i suoi temi, e lasciarsi attraversare dalla consapevolezza che chiunque di noi possa, un giorno, trovarsi a giocare il ruolo della vittima o del carnefice, se volontà, fragilità e caso si trovano allineati come astri di una costellazione».
30 novembre – 4 dicembre 2022
Teatro Gustavo Modena
Otello
da William Shakespeare
regia Andrea Baracco
traduzione e drammaturgia Letizia Russo
con Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fracassi,
Federica Fresco, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Cristiana Tramparulo
scene Marta Crisolini Malatesta I costumi Graziella Pepe
luci Simone De Angelis I musiche Giacomo Vezzani
produzione Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Fondazione Brunello e di Federica Cucinelli
Mercoledì 30 novembre servizio navetta gratuito per chi desidera assistere allo spettacolo.
Prenotazioni allo 010 5342 400 dal martedì al sabato 10-13 e 15-18.
Dopo i sold out de Il Mercante di Venezia con Franco Branciaroli, Otello diretto da Andrea Baracco è il secondo degli appuntamenti shakespeariani previsti nella stagione del Teatro Nazionale di Genova. Nel 2023 arriveranno in scena La tempesta con l’onirica regia di Alessandro Serra (25-29 gennaio, Teatro Ivo Chiesa), il Sogno di una notte di mezza estatescanzonato e ambientalista diretto da Jurij Ferrini (15-19 marzo, Teatro Eleonora Duse) e il Riccardo III con gli attori detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi (14-20 aprile, Teatro Ivo Chiesa).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi