- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
CENSIMENTO DA RECORD, L’ITALIA È LEADER CON 5450 SPECIALITÀ: BEN 300 TESORI DEL GUSTO SONO LIGURI

Sono 5450 i tesori Made in Italy censiti oggi a rischio a causa dell’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica per la guerra in Ucraina. Di questi, ben 300 sono liguri
GENOVA – Sono 5450 i tesori Made in Italy censiti oggi a rischio a causa dell’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica per la guerra in Ucraina. Di questi, ben 300 sono liguri.
Il nuovo censimento 2022 relativo alle specialità nostrane ottenute secondo regole tradizionali, protratte nel tempo per almeno 25 anni, è stato presentato questa mattina dalla Coldiretti in occasione dell’inaugurazione del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti a Roma, presso Villa Miani.
“Non è un caso – sottolineano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – che nei piccoli borghi nasca il 92% delle produzioni tipiche nazionali. Secondo l’indagine Coldiretti/Symbola, si tratta infatti di una ricchezza conservata nel tempo dalle imprese agricole con impegno quotidiano, finalizzato ad assicurare la salvaguardia delle colture storiche. Un patrimonio che spinge a tavola circa 1/3 della spesa turistica alla scoperta dell’Italia, l’unico Paese al mondo che può contare sui primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare”. In questo scenario, però, “la straordinaria varietà e distintività delle nostre eccellenze alimentari – continuano – è a rischio. La Liguria oggi conta ben 300 prodotti tipici all’interno della mappa dei sapori, della tradizione della cultura della tavola Made in Italy, tutti purtroppo messi in pericolo da una crisi che non risparmia neppure le tipicità più rare.
Ricca e curiosa, la lista delle specialità nazionali vede, ad esempio, la nostra Liguria fiera e orgogliosa della sua marmellata e dello sciroppo di rose, legate alla coltivazione tradizionale del fiore, ma non solo. “Alla base del successo del Made in Italy – spiegano ancora Boeri e Rivarossa – c’è un’agricoltura che è diventata la più green d’Europa. Dietro ogni prodotto c’è una storia, una cultura ed una tradizione che è rimasta viva nel tempo ed esprime al meglio la realtà di ogni territorio. Solo in Liguria possiamo vantare 8 vini Doc e 4 Igt”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi