- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
Teatro della Tosse, dal 24 al 27 novembre spettacoli dedicati al tema della violenza contro le donne: “Farfalle” e “Perché io ho vinto”

GENOVA – Dal 24 al 27 novembre in scena sul palco dei teatri di S.Agostino Farfalle una favola nera fra Milano, Palermo e New York, un gioco divertente e crudele con protagoniste due sorelle ormai lontane, due donne ciniche e poetiche che raccontano la loro storia.
Scritto da Emanuele Aldrovandi, uno degli autori italiani più interessanti della nuova generazione che qui firma anche la regia dello spettacolo, Farfalle è stato testo vincitore del Premio Hystrio scritture di scena 2015 e del Mario Fratti Award 2016.
In scena due sorelle, una bionda e una mora, interpretate da Bruna Rossi e Giorgia Senesi, raccontano con tragicomica ironia la loro crescita, le loro scelte, le loro vite. Dando voce a tutti i personaggi che le hanno attraversate, le due donne acquisiscono sempre maggiore consapevolezza di sé affrontando il cambiamento che le porterà prima ad allontanarsi poi a scontrarsi violentemente. Al centro il gioco che le ha unite fin da quando, piccolissime, sono state abbandonate: a turno, chi ha in mano il ciondolo a forma di farfalla può obbligare l’altra a fare qualsiasi cosa, pena la fine del gioco.
Farfalle ha vinto il Premio Hystrio – Scritture di scena nel 2015 “per la tessitura drammaturgica di un testo capace di mantenere alta l’attenzione, ma anche di emozionare con barlumi di poesia. Per la bellezza di due personaggi femminili credibili, a tutto tondo, sapientemente tratteggiati con gusto contemporaneo. Ma anche per un realismo un po’ magico che lo trasforma in una curiosa favola nera dove i giochi sono crudeli e la bontà ambigua.”
24 – 25 novembre h 20.30
26 novembre h.19.30
27 novembre h 18.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Campana
FARFALLE
Testo e regia di Emanuele Aldrovandi
con Bruna Rossi e Giorgia Senesi
scene e grafiche CMP design
costumi Costanza Maramotti
luci Vincent Longuemare
suoni Riccardo Caspani
musiche Riccardo Tesorini
movimenti Olimpia Fortuni
design farfalla Laura Cadelo Bertrand
assistente alla regia Valeria Fornoni
responsabile tecnico Luca Serafini
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro dell’Elfo
in collaborazione con L’arboreto Teatro Dimora ,La Corte Ospitale ,Centro di Residenza Emilia Romagna, Big Nose Production
con il sostegno di Centro di Residenza della Toscana (CapoTrave/Kilowatt e Armunia), Fondazione I Teatri Reggio Emilia
testo vincitore del Premio Hystrio scritture di scena 2015/ testo vincitore del Mario Fratti Award 2016
Il 27 novembre andrà in scena al Teatro del Ponente, con la regia di Luca Gaeta, Perché io ho vinto, uno spettacolo tratto da Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio di Luca Leone.
In un monologo di grande impatto emotivo, Nela Lucic interpreta l’attivista bosniaca Bakira Hasecic, dando voce a una storia vera di guerra, di sofferenza ma anche di riscatto e giustizia per se stessa e tutte le donne vittime di violenza. Lo spettacolo è ambientato in Jugoslavia, dove tra il 1991 e il 1995 si è combattuto uno dei peggiori conflitti della storia.
Il corpo delle donne era strumento della violenza perversa di un paese accecato dall’odio e dall’irrazionalità e lo stupro etnico una disgustosa pratica per infliggere violenza al cuore di un intero popolo. Bakira Hasecic ha combattuto per far riconoscere come vittime di guerra tutte le donne violentate al tempo del conflitto e queste donne oggi, grazie a lei, percepiscono una pensione di guerra.
Bakira ha visto, ha subito, ha sofferto ma non ha smesso di lottare e ha raccontato. Ha denunciato gli orrori subiti e alla fine ha vinto la sua battaglia ottenendo giustizia. Una testimonianza preziosa che racconta le atrocità di una guerra affrontata e subita con enorme coraggio in un susseguirsi di buio e luce, rumore e musica, memoria storica e parole appena nate.
In occasione dello spettacolo il Teatro del Ponente ospiterà l’esposizione fotografica di Tina Tripodo “I Gigli della Bosnia”, nata durante il set fotografico relativo al progetto teatrale.
27 novembre h 18.30– Teatro del Ponente
PERCHE’ IO HO VINTO
Tratto dal libro di Luca Leone “Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio”.
Di Luca Leone
con Nela Lucic
Adattamento e Regia Luca Gaeta
Progetto fotografico Tina Tripodo
Assistente alla regia Valentina Ghetti
Ufficio Stampa Maresa Palmacci
Produzione AS Production di Andrea Sisti
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto euro 18
Under 28 alla prima euro 10
Bambini fino a 14 anni 10 euro
Con il Carnet La Tosse in famiglia adulto 14 euro, il bambino può usare il carnet
Riduzioni per studenti universitari , scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi