- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Trio Montrose in concerto al Teatro Carlo Felice lunedì 21 novembre
															GENOVA – Lunedì 21 novembre al Teatro Carlo Felice alle ore ore 20.30 si tiene il settimo concerto della Stagione GOG 2022/23. Per questo concerto ritorna alla GOG dopo 4 anni di assenza il Trio Montrose.
Fondato nel 2014, il Montrose Trio nasce dal rapporto prolungato e proficuo fra il pianista Jon Kimura Parker e il Quartetto di Tokyo: il violinista Martin Beaver e il violoncellista Clive Greensmith hanno fatto parte per oltre un decennio del celeberrimo ensemble, più volte presente nei cartelloni dei concerti della GOG, scioltosi nel 2013 dopo oltre quarant’anni di prestigiosa attività musicale in tutto il mondo.  
Il nome del Trio deriva dal Château Montrose, un vino di Bordeaux molto apprezzato dai tre solisti.
Il Montrose Trio si è rapidamente contraddistinto grazie alle sue esibizioni di massimo livello. Nel 2015 il Washington Post ha scritto: “esecuzioni al massimo, è pronto a diventare uno dei principali trii al mondo.”
Programma
Lunedì 21 novembre 2022
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Trio Montrose
Jon Kimura Parker pianoforte
Martin Beaver violino
Clive Greensmith violoncello
David Baker
(Indianapolis, 1931 – Bloomington, 2016)
da Roots II: (1992)
Boogie Woogie
Joan Tower
(New York, 1938)
Big Sky (2000)
Mieczyslaw Weinberg
(Varsavia, 1919 – Mosca, 1996)
Trio in la minore op. 24 (1945)
Prelude and Aria. Larghetto
Toccata. Allegro
Poem. Moderato
Finale. Allegro moderato
Felix Mendelssohn-Bartholdy
(Amburgo, 1809 – Lipsia, 1847)
Trio n. 2 in do minore op. 66 (1845)
Allegro energico e con fuoco 
Andante espressivo 
Scherzo. Molto allegro quasi presto 
Finale. Allegro appassionato 
Biglietteria
I Settore             € 30
II Settore            € 20
Under 30           € 12
Under 18           € 6
· presso gli uffici della GOG dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16 – Galleria Mazzini 1, primo piano
· con carta di credito telefonando al numero 0108698216 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16
· con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Giovine Orchestra Genovese onlus IBAN IT70E0100501400000000018141 specificando causale ed inviando una copia della disposizione ad info@gog.it
I singoli biglietti si possono acquistare anche online su www.gog.it – www.vivaticket.it – www.happyticket.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi