- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
50&Più Genova: il 16 maggio teatro trai banchi del Mercato Orientale con “Allegro Andante” della Compagnia della Pozzanghera
GENOVA – Teatro e musica al Mercato Orientale. Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 17, tra i banchi di frutta e verdura, primizie, formaggi, spezie, carni e pesce va in scena “Allegro – Andante” con la Compagnia La Pozzanghera, uno spettacolo itinerante ideato da Giovanna Vitagliano Dubois che aggiunge alla spesa quotidiana un’occasione di divertimento aperta a tutti, senza bisogno di prenotare o dotarsi di biglietto. L’iniziativa, curata dall’Associazione Forti a Teatro (già Luci sui Forti) è promossa dall’Associazione 50&Più Genova e dal Mercato Orientale di Genova, presieduti rispettivamente da Brigida Gallinaro e Mario Enrico.
È dal 1899 che il mercato in via XX settembre (ma ci sono altri quattro ingressi in via Galata, in piazza e in via Colombo), espone le sue mercanzie su banchi pieni di colori, gusti e profumi. I tipici richiami dei commercianti per una volta lasceranno spazio agli attori e alla musica, protagonisti di “Allegro-Andante”, ambientato in sette diverse postazioni secondo la regia di Lidia Giannuzzi, alla guida della Compagnia La Pozzanghera, a cui si uniscono la partecipazione di Irene Manca alla voce e alla chitarra e l’esibizione conclusiva del Coro Polifonico Claudio Monteverdi.
Ogni postazione sarà identificata da un figurante in costume storico, a creare un’ambientazione curata da Maria Antonietta Guido. Gli spettatori ascolteranno parole e musica dedicati al piacere della tavola e della convivialità, in una scenografia a cui i prodotti esposti sui banchi offriranno uno sfondo ideale. I testi comprendono per esempio un duetto sui nomi dei vini, una canzone sul buon bere con un brindisi alla salute dei propri nemici, un racconto su un piatto tipico ligure, un altro sulla storia del mercato, un omaggio ai cantautori genovesi, fino alla conclusione del Coro diretto da Silvano Santagata.
Dal 2019, quando è stata inaugurata la parte gastronomica aperta fino a sera, Il Mercato Orientale è anche chiamato MOG, sigla contemporanea per un luogo storico inaugurato nel 1899, epoca in cui questa parte della città era situata ad est del suo centro. Fu il primo edificio costruito a Genova in calcestruzzo armato col sistema Hennebique e occupa una superficie di 5.500 metri quadrati. Oggi il Mercato Orientale è sottoposto a vincolo della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria.
La Compagnia La Pozzanghera nasce nel 1988 su iniziativa di un gruppo di amici spinti dalla passione per il teatro e l’impegno verso il sociale. Il nome – confessano – deriva da un momento di totale assenza creativa, evidentemente superato con ironia, vista l’esperienza accumulata in trent’anni di attività fra spettacoli prodotti, partecipazioni a rassegne e festival, collaborazioni culturali, consensi e riconoscimenti ottenuti. Per approfondimenti consultare il sito lapozzanghera.it
Il Coro Claudio Monteverdi nasce nel 1985 per iniziativa di Paolo Bettini. Dal 1993 Silvano Santagata ha raccolto l’eredità del fondatore ampliandone nel corso degli anni il repertorio per guidare il gruppo in esibizioni sempre più impegnative e stringendo fruttuose collaborazioni con numerosi solisti.
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org. Informazioni alla mail di 50&Più Genova 50epiu.ge@50epiu.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi