- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
100 LUZZATI: AL PARCO DI VILLA DUCHESSA DI GALLIERA VA IN SCENA IL “FLAUTO MAGICO”

Proseguono gli spettacoli ispirati al mondo di Emanuele Luzzati. Prossimo appuntamento il 20 luglio
GENOVA – Continuano gli appuntamenti di 100 Luzzati, il calendario di iniziative realizzate dalla Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, con il sostegno del Comune di Genova e di Regione Liguria, in occasione dei cento anni dalla nascita di Emanuele Luzzati, inaugurato lo scorso 3 giugno.
Il programma prosegue e andrà avanti fino alla fine dell’anno continuando a portare la sua arte per le strade, nei palazzi e nei parchi.
Dopo Luzzati Experience, la grande mostra immersiva al Palazzo della Borsa che ha registrato quasi 5000 presenze in poche settimane, dal 20 luglio all’8 agosto va in scena, nella splendida cornice del Parco Villa Duchessa di Galliera, UN FLAUTO MAGICO, un omaggio a Lele ispirato da una delle opere da lui piu’ amate e frequentate artisticamente , un tributo al suo teatro, alle sue scenografie, ai suoi personaggi, al suo immaginario e, soprattutto ,alla ricchissima leggerezza della sua arte e del suo talento.
Un grande evento fuori dal teatro per celebrare quel modo unico che Emanuele Luzzati e Tonino Conte hanno reinventato di “fare il teatro” e che caratterizza la Tosse da piu’ di 40 anni.
Uno spettacolo collage, in cui si intrecciano bianco e nero e colore, comicità e fantastico, buio e luce, ragione e sentimento, maschile e femminile, per celebrare Luzzati e restituirci i suoi tanti volti di artista, eclettico e multiforme come questa tecnica da lui tanto amata, semplice ma rivoluzionaria, artigiana ma modernissima.
E proprio come in un collage, lo spettacolo gioca, anche con la partecipazione del pubblico, su incontri, scontri, dialoghi e contrasti tra i personaggi piu’ amati dell’immaginario luzzatiano: tra il mondo in bianco e nero dello strabordante Padre Ubu e il mondo a colori del delicato Tamino, tra la dolce poesia della Regina della Notte e lo spirito dissacrante di Pulcinella.
Un continuo intreccio in cui si confondono, si perdono e si ritrovano le identita’ e i ruoli, in una convivenza difficile ma necessaria.
Il regista Emanuele Conte porta in scena un ricco cast di artisti per dar voce, tra gli altri, a Papageno, Pamina, il Serpente Uroboro, la Morte, Sarastro e la Gazza Ladra , in un giocoso viaggio teatrale dentro ai conflitti che appartengono a ciascuno di noi, un viaggio che invita a non prendersi mai troppo sul serio, proprio come Emanuele Luzzati , con la sua grandezza leggera, ci ha sempre insegnato.
BIGLIETTI, INFO, ORARI
BIGLIETTI
Intero euro 18
Per chi acquista online euro 16
Ridotto euro 15 per over 65, under 28, scuole di Teatro e Cral
Associazione Amici della Villa Duchessa di Galliera, residenti Circoscrizione VII Ponente, Suq Card
Titolari carta Carige ridotto euro 13
Soci coop dal 20 al 25 luglio biglietto ridotto euro 13; dal 27 luglio all’8 agosto euro 15
Ridotto euro 13 per gli allievi dei Corsi della Falegnameria
Ragazzi fino i 14 anni euro 10
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi