- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
100 LUZZATI: AL PARCO DI VILLA DUCHESSA DI GALLIERA VA IN SCENA IL “FLAUTO MAGICO”

Proseguono gli spettacoli ispirati al mondo di Emanuele Luzzati. Prossimo appuntamento il 20 luglio
GENOVA – Continuano gli appuntamenti di 100 Luzzati, il calendario di iniziative realizzate dalla Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, con il sostegno del Comune di Genova e di Regione Liguria, in occasione dei cento anni dalla nascita di Emanuele Luzzati, inaugurato lo scorso 3 giugno.
Il programma prosegue e andrà avanti fino alla fine dell’anno continuando a portare la sua arte per le strade, nei palazzi e nei parchi.
Dopo Luzzati Experience, la grande mostra immersiva al Palazzo della Borsa che ha registrato quasi 5000 presenze in poche settimane, dal 20 luglio all’8 agosto va in scena, nella splendida cornice del Parco Villa Duchessa di Galliera, UN FLAUTO MAGICO, un omaggio a Lele ispirato da una delle opere da lui piu’ amate e frequentate artisticamente , un tributo al suo teatro, alle sue scenografie, ai suoi personaggi, al suo immaginario e, soprattutto ,alla ricchissima leggerezza della sua arte e del suo talento.
Un grande evento fuori dal teatro per celebrare quel modo unico che Emanuele Luzzati e Tonino Conte hanno reinventato di “fare il teatro” e che caratterizza la Tosse da piu’ di 40 anni.
Uno spettacolo collage, in cui si intrecciano bianco e nero e colore, comicità e fantastico, buio e luce, ragione e sentimento, maschile e femminile, per celebrare Luzzati e restituirci i suoi tanti volti di artista, eclettico e multiforme come questa tecnica da lui tanto amata, semplice ma rivoluzionaria, artigiana ma modernissima.
E proprio come in un collage, lo spettacolo gioca, anche con la partecipazione del pubblico, su incontri, scontri, dialoghi e contrasti tra i personaggi piu’ amati dell’immaginario luzzatiano: tra il mondo in bianco e nero dello strabordante Padre Ubu e il mondo a colori del delicato Tamino, tra la dolce poesia della Regina della Notte e lo spirito dissacrante di Pulcinella.
Un continuo intreccio in cui si confondono, si perdono e si ritrovano le identita’ e i ruoli, in una convivenza difficile ma necessaria.
Il regista Emanuele Conte porta in scena un ricco cast di artisti per dar voce, tra gli altri, a Papageno, Pamina, il Serpente Uroboro, la Morte, Sarastro e la Gazza Ladra , in un giocoso viaggio teatrale dentro ai conflitti che appartengono a ciascuno di noi, un viaggio che invita a non prendersi mai troppo sul serio, proprio come Emanuele Luzzati , con la sua grandezza leggera, ci ha sempre insegnato.
BIGLIETTI, INFO, ORARI
BIGLIETTI
Intero euro 18
Per chi acquista online euro 16
Ridotto euro 15 per over 65, under 28, scuole di Teatro e Cral
Associazione Amici della Villa Duchessa di Galliera, residenti Circoscrizione VII Ponente, Suq Card
Titolari carta Carige ridotto euro 13
Soci coop dal 20 al 25 luglio biglietto ridotto euro 13; dal 27 luglio all’8 agosto euro 15
Ridotto euro 13 per gli allievi dei Corsi della Falegnameria
Ragazzi fino i 14 anni euro 10
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
RIFF 2025: VALERIA GOLINO OMAGGIA BERTOLUCCI E RACCONTA L’ARTE DELLA GIOIA
L’attrice e regista oggi a Sestri Levante per svelare i...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi