- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Stelle, macchine volanti, Cuba e difesa dell’ambiente: la settimana della Feltrinelli

GENOVA – Settimana di eventi che inizia “all’americana” (di domenica) per la Feltrinelli di via Ceccardi, con il laboratorio per bambini di Betta Civardi (ore 10.30). Suoni, giochi, colori, disegni e letture ispirate al libro “Una splendida giornata” per il laboratorio dedicato ai bimbi dai 4 a 8 anni (ingresso libero fino a esaurimento posti).
Lunedì 9 aprile (ore 18) Luciano Del Castillo, giornalista e fotografo, presenta il reportage fotografico “Alegria y revolucion” su Cuba. «C’è una malattia molto contagiosa che non si prescrive né si cura – scrive Del Castillo – ma che ci riporta ogni volta a Cuba. È un neologismo che ascoltai per la prima volta anni fa da un grande esperto della regina dei Caraibi come Aldo Garzia una volta parlando della brama di andarci disse “È la cubanite”. Che cosa sia questa “cubanite” nessuno lo sa con certezza ma è una nostalgia – molto più bello dirlo con il portoghese “saudade” – a volte insostenibile, che ti costringe a tornarci».
Mercoledì 11 aprile (ore 18) tocca a Giorgio Chinnici, fisico e ingegnere elettronico, che alle passioni di sempre per gli scacchi e per le lingue unisce quella, grandissima, per la divulgazione scientifica. Mercoledì presenta “La stella danzante” (Hoepli). Un libro in cui si parla del caos come assenza di forma e si spiega come dal nulla possa sorgere il tutto. Si tratta del caos come mancanza di informazione e del suo significato come asimmetria e complessità nelle leggi della natura. Si discutono i processi irreversibili e l’aumento dell’entropia.
Giovedì 12 aprile (ore 18) Mimmo Locasciulli introduce, insieme a Giovanni Giaccone, il suo libro “Come una macchina volante”. «I ricordi d’infanzia, la curiosità per la vita, la passione per la musica e il microscopio». Così apre il racconto della propria vita Mimmo Locasciulli. In “Come una macchina volante” ci accompagna tra i campi di grano delle sue campagne abruzzesi, ci fa provare l’odore del vento e il magnifico sapore della sua infanzia, ci fa ascoltare le prime note del suo pianoforte e percepire l’oppressione della troppa teoria e dei solfeggi. Ci racconta gli anni dell’università, le prime contaminazioni artistiche, la voglia di Roma e di entrare a far parte del Folkstudio. Un’autobiografia ricchissima di dettagli e curiosità sempre sull’onda del doppio amore che l’ha guidato nella vita: la musica e la medicina.
Venerdì 13 aprile (ore 18) tocca “Noi a difesa dell’ambiente”, manuale con l’obiettivo di dare strumenti attivi per la difesa dell’ambiente scritto da Franco Floris e da Ennio La Malfa. Nella prima parte del manuale si trattano gli strumenti d’intervento in alcuni settori relativi ad eventuali comportamenti negativi nell’ambiente da parte di terzi. Si spiega come operare e, in presenza di un fatto criminoso o presunto tale, come fare correttamente le segnalazioni alle autorità preposte attraverso schede già riprodotte. Oltre a questo vengono forniti consigli per evitare situazioni rischiose. Nella seconda parte si sofferma come trasformarsi in validi collaboratori contro gli incendi boschivi, controllando lo stato di salute dei boschi e in caso di inizio incendio comunicare con precisione ai vigili del fuoco e ai carabinieri forestali la situazione.
Weekend all’insegna dei laboratori per bambini, con “Art & Craft” di sabato 14 aprile (ore 16), in cui si progetta un gioco da portare in vacanza e “La grande ruota” di domenica 15 aprile (ore 10.30) con suoni, racconti, giochi e lettura in compagnia di Dario Apicella. Ingresso gratuito, per il laboratorio di sabato è necessaria la prenotazione a eventi.genova@feltrinelli.it per riserare il kit per partecipare.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi