Zona rossa, firmato il protocollo per la sospensione dei pagamenti di premi assicurativi

GENOVA – È stato firmato presso la sede di Adiconsum in Piazza Campetto il protocollo tra Ania – Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici e le associazioni liguri dei consumatori: un accordo che giunge dopo l’incontro del novembre scorso a Genova tra IVASS, ANIA e AACC finalizzato ad affrontare le problematiche assicurative dei cittadini colpiti dal crollo di Ponte Morandi.
Le associazioni che hanno partecipato alla firma del protocollo sono Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Codacons, Federconsumatori, Konsumer Italia, Lega Consumatori, Sportelli Consumatori in rete, Sportello del consumatore, Udicon.

“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto con questo protocollo” spiegano Stefano Salvetti, Presidente del Coordinamento Ligure Consumatori Utenti e di Adiconsum e Rosanna Stifano, Presidente Assoutenti Genova. “Avendo constatato il grave disagio economico arrecato alle famiglie e alle attività economico-produttive dal crollo del ponte, ANIA ha deciso di adottare misure straordinarie per agevolare i soggetti coinvolti”.
Gli accordi previsti dal protocollo riguarderanno i residenti o aventi proprio domicilio o sede in “zona rossa”, oltre che gli abitanti temporaneamente sfollati, muniti di certificazione rilasciata dal Comune di Genova. ANIA inviterà le imprese assicuratrici associate all’adozione delle seguenti misure:
- proroga dei termini per il pagamento dei premi o rate di premio di tutte le polizze in essere, con continuità della copertura e pagamento dell’eventuale sinistro al netto dei premi sospesi, nel caso in cui l’assicurato coincida con il soggetto che ha subito il danno (in sintesi, l’assicurato sospende il pagamento del premio ma mantiene la copertura), fatto salvo il possibile scioglimento del contratto per l’eventuale alienazione delle cose assicurate o l’eventuale cessazione del rischio a causa dello sgombero dell’immobile o l’eventuale sospensione della copertura r.c. auto per l’impossibilità di usare il veicolo;
- in caso di sospensione del pagamento delle rate di mutuo, l’abbinata polizza assicurativa sulla vita verrà gratuitamente estesa fino alla nuova scadenza del mutuo;
- in caso di mutui estinti, verrà restituita agli assicurati la quota di premio sulle polizze abbinate versata e non goduta, calcolata a partire dal 14 agosto 2018;
- sospensione delle azioni volte al recupero crediti;
- rinuncia a far valere le prescrizioni e le decadenze maturate successivamente al crollo del ponte
ANIA inviterà inoltre le imprese associate ad adottare, a favore dei soggetti destinatari di queste misure, eventuali ulteriori misure per l’accesso agevolato a nuovi servizi assicurativi.
Le misure avranno effetto fino al 15 agosto 2019.
Le associazioni dei consumatori si impegnano a collaborare con ANIA per la piena attuazione di quanto concordato e ad affrontare insieme eventuali future criticità legate al crollo di Ponte Morandi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi