Zona di Pré: il secondo open day per visitare i locali messi a bando dal Comune

GENOVA – Sabato 23 marzo si svolgerà il secondo open day per visitare i locali di civica proprietà nel centro storico che l’amministrazione comunale assegnerà ad attività commerciali e artigianali, a canone gratuito. La scadenza del bando è il prossimo 1 aprile e i locali si trovano nella zona di Pré, Truogoli Santa Brigida e Largo Zecca.
Per animare la giornata sono previste in Piazza Truogoli di Santa Brigida dalle 10 alle ore 12.30 esibizioni di swing a cura dell’Associazione Slidin ‘Shoes Swing Dancers. Ancora swing in Piazza Sant’Elena dalle ore 11.30 alle ore 13 a cura dell’Associazione Mash Up.
«Come in occasione del primo open day – sostiene l’assessore al commercio Paola Bordilli – il nostro intento è “aprire” ai cittadini una zona della città incantevole, utilizzando il connubio tra attività “sane” e promozione del territorio. Va in questa direzione l’iniziativa di questo bando. L’idea che la anima è che i caruggi possano rappresentare un ottimo investimento per chi intende fare attività a Genova. Parallelamente l’Amministrazione lavora per il quartiere di Prè: da sabato prenderanno il via visite turistiche guidate proprio alla zona. La logica è di lavorare a 360 gradi sul quartiere portando anche i turisti a visitarlo sempre più».
Il Comune di Genova offre infatti ai turisti e visitatori un interessante percorso gratuito guidato che avrà inizio alle ore 15.30 in prossimità dei Truogoli di Santa Brigida ed avrà la durata di circa un’ora e trenta minuti. I partecipanti avranno modo di scoprire, in compagnia di una guida esperta, angoli suggestivi e spesso ancora poco noti del centro storico genovese. Seguendo un itinerario che si snoderà tra macellerie, antiche farmacie, leggende e curiosità, i partecipanti avranno potranno ammirare luoghi e monumenti antichi, preziosi custodi di alcune tra le più affascinanti pagine di storia della Superba.
COME PARTECIPARE AL BANDO
I destinatari del bando – disponibile nella sezione bandi del sito del Comune e precisamente all’indirizzo www.comune.genova.it/content/bando-pubblico-l%E2%80%99assegnazione-iniziale-canone-gratuito-di-locali-di-civica-proprieta%E2%80%99-favore – sono imprese già costituite o da costituirsi che si impegnano entro 60 giorni ad avviare l’attività imprenditoriale.
I locali messi a bando sono di due tipologie: una prima tabella comprende locali destinati prioritariamente a sede principale di nuova impresa o ulteriore sede operativa di impresa esistente, mentre una seconda tabella riguarda locali pertinenziali concedibili a titolo gratuito anche ad attività già presenti sul territorio.
Ai fini dell’aggiudicazione sarà tenuto conto di criteri tra i quali la valorizzazione delle specificità del territorio, la promozione dei prodotti locali e l’abbellimento e la manutenzione dei locali, così come indicato nel progetto d’impresa.
La documentazione potrà essere consegnata:
– a mano, o spedita tramite raccomandata A/R, all’Archivio Generale del Comune di Genova, piazza Dante n. 10 – 1 piano – 16121 GENOVA
– alla casella PEC comunegenova@postemailcertificata.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi