ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET

Di il 21 Ottobre 2025

La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di intrattenimento e divertimento con le numerose iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccini. Il cuore di Genova si anima e accoglie il Villaggio di Halloween con attività pensate per i più piccoli e a seguire il percorso che farà rivivere gli spiriti dei personaggi che hanno soggiornato nel capoluogo ligure nel corso dell’800, cittadini e turisti potranno così conoscere le loro storie e rivivere l’atmosfera del XIX secolo.

GENOVA – Il centro storico si prepara ad una serata da brividi con ZenaHalloween, il 31 ottobre dalle 17 Piazza Matteotti si trasformerà in un vero e proprio villaggio della paura con banchi e attrazioni pensati per grandi e piccini. Trampolieri, mangiafuoco, laboratori dedicati alla zucca e tante altre attività coinvolgeranno i bambini nella festa più spaventosa e gustosa dell’anno.
Si sa, elemento centrale della festa sono dolci e caramelle, per garantire un’esperienza completa in pieno stile Halloween è in programma l’iniziativa “dolcetto o scherzetto” attraverso la quale bambini e famiglie potranno visitare botteghe storiche, artigiani, bar e locali che aderiscono a ZenaHalloween e ritirare i dolcetti offerti dalla Camera di Commercio.

Il programma della serata

Dalle 19.30 alle 22 Piazza Matteotti diventerà il punto di partenza per il Ghost Tour che, in pieno accordo con le celebrazioni per Genova e l’800, sarà dedicato a segreti e leggende della città nel XIX secolo.
Quindici tappe animeranno il centro storico con rievocazioni e storie oscure, i partecipanti potranno incontrare i fantasmi di personaggi iconici che hanno vissuto o sono passati per Genova come Mazzini che racconterà il suo primo incontro con la Carboneria, ma anche il fantasma di Nicolò Paganini avrà un suo spazio a Palazzo Tursi o ancora Mary Shelley che trovò rifugio nel capoluogo ligure.
Il Ghost Tour potrà essere seguito sia accompagnati dalle guide sia in autonomia grazie alle cartine disponibili in Piazza Matteotti o scaricabili dal sito www.ghosttour.it a partire dal 31 ottobre.
Per rendere l’esperienza più inclusiva e a misura di tutti saranno disponibili tour in inglese, in genovese e uno accessibile a persone con ridotta capacità motoria. A conclusione della serata, dalle 22 alle 00, la Piazza diventerà una pista a cielo aperto animata dal Dj set di Ollekram Dj che accompagnerà il pubblico fino alla fine della festa.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento