- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Yellow”: la barca a vela gialla salperà da Genova verso Marsiglia

GENOVA – Venerdì 6 luglio la barca a vela “Yellow” salpa dal Porto Antico di Genova per il progetto “ZPGE goes Yellow”, nato in seno a Zone Portuaires per collegare fisicamente e simbolicamente le edizioni genovese e marsigliese del festival, toccando i diversi porti della Riviera di Ponente, della Costa Azzurra e del Var, fino a Marsiglia, per incontrare il pubblico e le comunità locali. Durante il viaggio, così, incontrando i lavoratori dei porti, si costruirà anche una mostra di bordo. Ogni città toccata o sulla rotta è invitata ad incontrare Yellow ed i residenti potranno salutarne il passaggio esponendo un drappo giallo alla finestra. Anche dalla terrazza della Lanterna di Genova sventolerà una bandiera gialla che augurerà buon viaggio all’equipaggio di Zones Portuaires.
Le tappe
venerdì 6/7 alle ore 19 Yellow partirà dall’Isola delle Chiatte al Porto Antico di Genova
sabato 7/7 sarà a Savona
domenica 8/7 ad Imperia
lunedì 9/7 a Beaulieu-sur-Mer
martedì 10/7 a Fréjus
mercoledì 11/7 a Bornes-les-Mimosas
giovedì 12/7 a Toulon
venerdì 13/7 a La Ciotat
sabato 14/7 arriverà a Marsiglia
Il videoblog
In ogni porto l’equipaggio di Zones Portuaires raccoglierà testimonianze in video che saranno pubblicate su www.zonesportuaires-genova.net e sui i canali social del festival, e successivamente proiettati a Marsiglia per raccontare le tappe del viaggio. Sono invitati ad intervenire rappresentanti delle istituzioni, del mondo associativo, delle comunità locali per restituire la loro personale visione del porto. Per dire la tua contatta: info@zonesportuaires-genova.net.
L’esposizione.
In ogni porto l’equipaggio di Zones Portuaires raccoglierà anche un oggetto che rappresenti lo scalo toccato, da portare a Marsiglia per una mostra temporanea allestita in occasione di Zones Portuaires 2018. Ogni oggetto sarà accompagnato da un racconto che ne spieghi la portata simbolica per la comunità.
Durante il trasferimento l’equipaggio vestirà divise SLAM, made in Genoa, rigorosamente gialle!
Yellow parte, Yellow Party!
Venerdì 6 luglio alle ore 19 Yellow salpa alla volta di Marsiglia: per l’occasione un party di saluto!
Appuntamento all’Isola delle Chiatte al Porto Antico (dopo la biosfera, in fondo alla passeggiata) alle 19 per il racconto il viaggio che porterà Zones Portuaires / Genova, nell’ambito delle sue attività off, fino a Marsiglia, per l’edizione marsigliese del festival.
Brindisi, musica, storie di bordo… e la mappa delle tappe, per seguire i prossimi scali!
Dress code: yellow.
Yellow
Yellow è lo Ziggurat 916 di Vela Condivisa, associazione sportiva dilettantistica che attraverso veleggiate, aperitivi, colazioni e merende a bordo rende la vela accessibile a tutti. A bordo di questa barca a vela tutta gialla il progetto ZPNET unisce simbolicamente e concretamente i festival di Zones Portuaires / Genova e Zones Portuaires Marseille con un trasferimento via mare da un porto all’altro. L’équipe di Zones Portuaires condurrà infatti il festival di porto in porto, facendo scalo lungo la riviera ligure, la costa azzurra e il Var, incontrando il pubblico delle diverse città toccate dalla navigazione e tessendo la trama di una “zone portuaire” transfrontaliera.
Zones Portuaires / Genova
Zones Portuaires / Genova è un progetto interdisciplinare dedicato alle Città di Porto, un’occasione di incontro e di scambio tra il mondo al di là delle cinte doganali e lo spazio urbano. Nato a Marsiglia nel 2012 per iniziativa dell’omonima équipe, dal 2015 Zones Portuaires si tiene come festival anche a Saint-Nazaire, sull’Atlantico, ed è approdato a Genova con l’obiettivo di contribuire alla contaminazione interdisciplinare nelle dinamiche di confronto sul tema del rapporto tra Porto e Città, al fine di rafforzarne la reciproca conoscenza. Nel corso del tempo il Festival si è evoluto in un progetto più ampio e costante durante l’anno, diventando occasione per lasciar emergere il fil rouge che lega le città portuali, le loro attività, la loro architettura, le persone che le abitano, e configurandosi come un dispositivo che attiva percorsi di ricerca e creazione culturale, oltre che di sensibilizzazione e partecipazione pubblica. L’identità portuale viene svelata e valorizzata attraverso passeggiate, veleggiate, visite guidate, azioni artistiche site specific, convegni, mostre e momenti di incontro informali, realizzati all’interno degli spazi pubblici tra Porto e Città.
La quarta edizione del festival è in programma a Genova dal 13 al 16 settembre 2018.
A Genova il progetto è ideato e coordinato dall’Associazione U-BOOT Lab e promosso da MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation e da Incontri in Città (DAFiSt – UniGE) con la direzione di Maria Elena Buslacchi e Maria Pina Usai.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi